-
Autori Vari
Zomb Saga – Libro Uno
di: Autori VariIn un mondo devastato da un’apocalisse zombie, quattro diversi tipi di morti viventi costringono l’umanità a dividersi in altrettante fazioni. Nomadi, religiosi, reietti e militari si contenderanno ciò che resta del mondo che conosciamo cercando di sopravvivere agli zombie.
11,90€
4 disponibili
- €10.12
- €2.99










In un mondo devastato da un’apocalisse zombie, quattro diversi tipi di morti viventi costringono l’umanità a dividersi in altrettante fazioni. Nomadi, religiosi, reietti e militari si contenderanno ciò che resta del mondo che conosciamo cercando di sopravvivere a zombie vaganti, posseduti, mutanti e infetti. Antonio Amodeo,Daniele Picciuti, Alexia Bianchini, Mala Spina, Marco Roncaccia, Fabio Ghioni e Samuele Fabbrizzi creano una raccolta di racconti ambientata in un universo che cerca di mettere d’accordo tutti gli appassionati della letteratura Z. Zomb Saga si avvale inoltre della collaborazione di Federico “Videodrome” Frusciante che non manca di deliziare i fan del grande schermo con un breve saggio riguardante il cinema e i morti viventi.
“Una buona raccolta di storie sugli zombie che si legge velocemente e che vale la pena leggere, soprattutto se si ama la letteratura Z.”
(LA BIBLIOTECA DEL LIBRAIO)“Sono racconti perfetti, nella loro concisa brevità, ma ricchi di spunti che potrebbero essere approfonditi, fino a farne degli avvincenti romanzi. Un’ottima raccolta zombesca.”
(IL BLOG DI PUPOTTINA)“Il merito di questi autori è di avere dato ancora nuova linfa a un filone horror che ormai sembra aver raggiunto ogni cima. I testi di Zomb Saga intrigano e trascinano sino alla fine anche gli esperti del genere.”
(I LOVE ZOMBIE)“Un’interessante e davvero ben scritta visione sul mondo che è Zomb, con una serie di racconti crudi, violenti ed emozionanti, che meritano sicuramente una lettura da parte degli amanti degli zombie e dell’orrore in generale.”
(ERIK SCREM)
“Zomb Saga – Libro Uno” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMorte a 666 Giri di: Autori Vari 9,90€
Horror e musica si mescolano e fondono in un connubio di note e terrore. Protagonisti dei diciotto racconti sono ora i grandi miti del rock, ora persone comuni: tutti alle prese con fenomeni paranormali e spaventosi. Morte a 666 Giri è un viaggio nel lato oscuro e misterioso del mondo musicale, nelle cui pieghe si celano oscuri e insidiosi segreti.
- Giuliana Ricci – Requiem
- Paolo Perlini – Le Note di Alicia
- Gabriele Galletti – Il Giorno in cui Finì la Musica
- Fabio Tacchi – Mary & Alex
- Alessandro Fieschi – La Follia è nell’Etere
- Marco Candida – Macchina per Viaggiare nel Presente
- Simone Censi – The Lizard King
- Cesare Buttaboni – La Leggenda Esoterisca degli Jacula
- Federico Tadolini – Body Count
- Davide Stocovaz – L’Ultima Sinfonia
- Roberto Miller – HotHell
- Vittorio Sossi – Una Lieve Dissonanza
- Davide Camparsi – Quando Therese Suona il Violino
- Sergio Di Girolamo – Il Demone Prigioniero
- Alessandro M. Colombo – L’Odio di Orfeo per Euridice
- Fabio Scaranari – Le Mani del Pianista
- Cristiano Fighera – Il Lato C
- Dalila Forni – Merope al Pianoforte
“La godibilità dei racconti sta proprio in questo: sono immediati, scritti con semplicità e accorgimento, senza troppe pretese se non quella di farvi apprezzare il connubio tra due arti che, a mio parere, camminano pericolosamente a fianco. Chi, infatti, potrebbe negare che l’horror e il thriller facciano parte della sfera sonora della arti, tra scomparse e morti precoci, generi musicali che sfiorano il maligno e chitarre pesanti come i colpi e le cadute dei protagonisti di queste storie?”
(THE HIPSTER)“Se come me ogni tanto vi piace staccare dai romanzi e leggere i racconti, allora Morte a 666 Giri è una lettura che vi consiglio. Prima di tutto per avere un assaggio della capacità di alcuni autori emergenti italiani e poi, se siete amanti della musica e delle storie dell’orrore, qui troverete quello che cercate.”
(BRICIOLE DI PAROLE) -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCronache Infernali di: Alexia Bianchini 9,90€
Vi è un mondo celato ai nostri occhi, fatto di spiriti e anime erranti. Non è del Regno dei Cieli che stiamo parlando, ma dell’antro in cui demoni e peccatori dimorano dalla notte dei tempi. Siamo certi che solo i corrotti ne siano designati? E quale sorte spetta a coloro che finiscono fra le fiamme dell’Inferno?
Demoni, principi maledetti, cacciatori. Tradimenti e passioni si intrecciano fra le pagine di questa storia, tra Terra e Inferi. Nel Bene c’è sempre un po’ di Male, e nel Male è possibile trovare un po’ di Bene?
A voi l’ardua sentenza.“Ottima lettura, scorrevole e scritta molto bene. Colpi di scena, suspense, mistero tutto questo in un libro semplice, poco complesso e per questo molto piacevole. Dialoghi mai banali, originali e fluidi. Una lettura che ti sconvolge per la crudeltà, perché dev’essere così, perché un fantasy/horror deve entrarti dentro, deve marchiarti con forza, deve stupirti e lasciarti con la gola secca per l’emozione e la paura.”(IL RUMORE DEI LIBRI)
“Consigliato a chi ha voglia di leggere un romanzo diverso dal solito, dove l’animo malvagio conserva sempre una possibilità di redimersi o perlomeno di dubitare che ciò che conosce sia l’unica verità possibile e dove l’amore, un sentimento che dovrebbe essere bandito, germoglia anche nel luogo più arido e inospitale.”(SOGNANDO FRA LE RIGHE)
“Lo stile di Alexia Bianchini è assolutamente perfetto: poetico ma non pesante, descrittivo ma non prolisso. In poche parole mi ha emozionato come pochi altri libri sono riusciti a fare.”(ATELIER DI UNA LETTRICE COMPULSIVA)
“Cronache Infernali è un libro che affascina, originale, scritto benissimo con dei bei personaggi.”(LE TAZZINE DI YOKO)
“La scrittura dell’autrice è molto scorrevole, precisa e ben impostata, il che rende la lettura semplice e leggera, al punto che, nonostante si tratti di leggere di cose spesso macabre, la lettura rimane piacevole.”(LIBRI DI CRISTALLO)
“Lo stile dell’autrice è semplice e preciso. Le descrizioni di alcune scene sono molto cruente e non ci vengono risparmiati sangue, atrocità e morte, ma stiamo parlando del Signore delle Mosche, quindi non mi potevo aspettare niente di meno. Un romanzo che vi consiglio se amate leggere di demoni e atmosfere infernali.”(BRICIOLE DI PAROLE)
“In questo quadro per nulla lineare, il mondo degli Inferi risulta assai arricchito da dinamiche e figure ambivalenti, che così strappano la dimora del Diavolo a una raffigurazione altrimenti piatta e priva di consistenza.”(LETTERATURA HORROR)
“Ho amato tantissimo le descrizioni. A tratti mi è sembrato di vedere l’Inferno e di sentirne le fiamme sulla pelle, così come il buio spettrale della notte che incombe sui cimiteri e tra i vicoli. Sono certa rimarrete ammaliati dalla scrittura di questa autrice.”(Alessia Coppola, autrice di REBIRTH)
“Ho divorato questa lettura come le fiamme dell’inferno divorano tutte le anime che varcano i suoi cancelli. Consiglio questo romanzo a tutti i lettori appassionati del genere.”(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)
“La storia non si censura, è nuda e cruda… nuda come la protagonista e cruda come le scene che non hanno il timore di mostrare sangue e un pizzico di violenza. Un romanzo con azione e scenari da scoprire, gotico, horror, e con un tocco di “dannata” femminilità.”(PECCATI DI PENNA)
“Nonostante il genere complicato e spesso sottovalutato, il romanzo a mio avviso presenta tematiche forti, celate da situazioni surreali, come: la forza delle donne, la loro capacità di trasformarsi in base alla situazione da affrontare, l’indipendenza da esseri che tentano di sopraffare le menti femminili, la compassione come valore intrinseco, la giustizia, e il giusto peso del bene e del male.”(LIBRI & CULTURA)
“La storia narrata da Alexia Bianchini è densa, ben scritta e, a tratti, così vivida che sembra di vedere l’Inferno da lei descritto. Un horror, Cronache Infernali, davvero intrigante che gli amanti del genere non possono assolutamente lasciarsi scappare.”(BOOKS WHAT ELSE)
“Lo stile narrativo della scrittrice è diretto, privo di fronzoli e romanticismo, è nudo e crudo così come la sua immaginazione lo ha pensato. Perciò, miei cari lettori amanti del particolare, non fate i timidi: leggete Cronache Infernali, magari nel cuore della notte, mentre all’Inferno i demoni banchettano con le anime impenitenti.”(DRAGONFLY WINGS)
“Queste Cronache Infernali restano memorabili, un romanzo che non fa il verso a Lovecraft o a qualsiasi autore classico, una storia originale e ben curata anche nelle scelte di genere. È consolante rendersi conto che le creature descritte dalla Bianchini non si comportano in maniera umana evitandoci la solita storiella fantasy dove la parola demone si sarebbe potuta sostituire con vampiro o qualsiasi altra razza stuprata da Meyer et similia.”(SCRITTEVOLMENTE)
“Un romanzo che fa riflettere, che sconvolge le credenze sul bene e sul male.”(THE ENCHANTED LIBRARY)
“Alexia Bianchini, con la sua penna graffiante, in questo romanzo dai toni molto dark, riesce a proiettare un nuovo sguardo al regno dell’oltretomba conferendogli un aspetto sempre più cupo.”(A THOUSAND LIVES)
“Sono rimasta sorpresa dall’universo inedito proposto dall’autrice, che arriva a stravolgere il folclore noto. Cronache Infernali mi ha conquistata perché coinvolgente e innovativo.”(INSAZIABILI LETTURE)
“Le capacità di scrittura di Alexia sono notevoli. L’autrice ha creato un nuovo Inferno, una rivisitazione molto originale e intrigante.”(LE LETTRICI IMPERTINENTI)
“Un libro originale e interessante. Tra passato e presente, mescolando le varie situazioni, tiene il lettore incollato alle pagine per scoprire cosa succederà. Non sto neanche a dire che è scritto benissimo.”(VIAGGIATRICE PIGRA)
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCodice Infranto di: Fabrizio Valenza 9,90€
Rocco Costanzo, Angelo Tiraboschi e Gustavo Nicolis sono insegnanti e colleghi presso una scuola di Verona. Nascondono un segreto tremendo: tutti e tre pedofili, nel giro di dodici anni hanno violentato e ucciso otto bambini, proteggendosi con un codice di comportamento creato appositamente. Ma quando una domenica pomeriggio Angelo Tiraboschi infrange le regole per soddisfare i propri istinti, uccidendo un ragazzo che si prostituiva, il trio piomba nell’orrore.
Angelo Tiraboschi è il primo a morire in modo violento e impressionante. La maledizione che l’ultimo giovane assassinato gli ha lanciato prima di spegnersi inizia a mostrare il suo alone di minaccia. E Rocco Costanzo, il leader del gruppo, comincia ad avere degli incubi, nei quali i bambini che i tre hanno seviziato e ucciso tornano a visitarlo…“La tematica trattata è molto delicata e spesso il libro è “disturbante” poiché vengono presentate immagini forti, a volte eccessive, mai morbose e inutili, però, sempre intonate con il racconto, il tutto ha un fine ed è un fine importante.” (LETTERATURA HORROR)
“Un romanzo breve ma concentrato, che non lascia niente al caso” (LA BANCARELLA DEL LIBRO)
“Codice infranto di Fabrizio Valenza, perfetto mix di mystery e supernatural, è un libro che ti s’inchioda alle mani.” (DANILO ARONA)
“Dopo l’impatto emotivo lasciato dalla lettura del romanzo, questo è il sospetto che resta e che Valenza sembra voler insinuare: diamo troppo facilmente per scontata una normalità che, forse, tanto normale non è.” (L’IDEALE)
Recensione su LETTERATURA HORROR
Recensione su IL FLAUTO DI PAN
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLa Notte Che Uccisi Jim Morrison di: Luigi Milani, Mirko Giacchetti, 9,90€
Jim Morrison, artista maledetto per antonomasia, voce e cofondatore dei Doors, è scomparso il 3 luglio 1971 a Parigi. O meglio, così recitano le biografie ufficiali dell’artista amato da milioni di fan in tutto il mondo.
Ma le cose stanno davvero così? E se invece, come suggerito di recente dal tastierista della band Ray Manzarek, il mitico Re Lucertola non fosse affatto morto, quella terribile notte di oltre 40 anni fa?
Luigi Milani, scrittore ben avvezzo ai tanti misteri che da sempre circondano il mondo del rock – è autore anche del romanzo bestseller Nessun Futuro, dedicato a un’altra icona della musica contemporanea, Kurt Cobain – esplora il mistero della presunta scomparsa del grande artista. E lo fa offrendo ai lettori un racconto incalzante e oscuro, che cancella ogni certezza e spalanca nuove prospettive sul mistero che tuttora avvolge le sorti del mitico Re Lucertola.All’interno, il racconto vincitore del concorso “Morte a 666 Giri”, Scommessa a Memphis di Mirko Giacchetti: Inferno. La Morte scommette con il Diavolo per rendere il mondo un posto migliore. Tutto inizia a Memphis con un giovanissimo Elvis Presley…
“La leggenda metropolitana del redivivo e del redimorto si addice al mondo del rock, confermata e rilanciata in forma letteraria da Luigi Milani.”(Barisera)
“Luigi Milani è autore di molti interessanti racconti pubblicati in diverse antologie che hanno a che fare con il mondo dell’al di là inteso in senso ampio; inoltre la sua passione per la musica la troviamo nei suoi romanzi, come, per esempio, Nessun futuro.”(Booksblog)
“La scrittura di Luigi Milani è fresca, senza sbavature, essenziale e a tratti poetica e suggestiva.”(Literaid)
“L’abilità stilistica di Luigi Milani sta nell’assecondare il progressivo avvicinarsi allo svelamento di tutti i misteri senza anticipare troppi indizi e ritardando la soluzione del caso con digressioni calibrate.” (Il Secolo)
“È possibile che Jim abbia inscenato la propria morte per liberarsi dai mille guai e dalla sua personalità troppo popolare tanto da andargli stretta? Luigi ci illumina con la sua storia, descritta alla perfezione come un vero autore sa fare. Consiglio questo libro a tutti i fans dei Doors e ai curiosi che intendono avvicinarsi al mondo strampalato di Morrison. Un eterno sognatore. Un vero artista maledetto.”(VALERIA DE LUCA)
“Un bel racconto, scritto con perizia da uno che la musica e la sua storia la conosce bene. Consigliatissimo.”(DANIELE CUTALI)
“Un testo importante, che miscela bene realtà e fantasia, ma che in ogni caso contribuisce a rendere “vivo” questo personaggio che ha segnato la storia della musica internazionale.”(NUOVE PAGINE)
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriWilliam Killed the Radio Star di: Pietro Gandolfi 9,90€
Little Wood è un piccolo angolo di paradiso immerso nelle foreste del nord, un posto dove chiunque può trovare pace e serenità. Ma non Jazz. Per lui, DJ di colore trapiantato dalla Lousiana, una normale notte di diretta si trasformerà in un incubo. Perché qualcuno lo odia nel profondo, perché qualcuno deciderà di chiudere i conti in sospeso con lui.
Trovandosi di fronte a una minaccia che non dovrebbe esistere, Jazz sarà costretto a combattere per sé e per le persone che ama, pronto a sacrificare tutto, persino la vita. Ma chi è la presenza che si aggira nella stazione radio come uno spirito inquieto? E perché il nome di William Heart, cantante e piccola leggenda locale, continua a tormentarlo come il ritornello di un’odiosa canzone?
Quando Jazz lo scoprirà si pentirà di aver abbandonato la sua casa per rifugiarsi nella fredda ostilità di Little Wood.“Non credo di esagerare nel definire la storia narrata in questo avvincente romanzo un piccolo capolavoro horror, all’insegna della claustrofobia e dell’indagine psicologica.” (Luigi Milani)
“Gandolfi riesce appieno nell’intento di descrivere qualcosa di nuovo, di mai visto in Italia, quasi apre una strada nuova nel mondo dell’editoria di genere.” (Letteratura Horror)
“Pietro Gandolfi dimostra una padronanza perfetta dei tempi narrativi e un’alta capacità di coinvolgere, divertire e provocare il lettore. Una scrittura dalla personalità inconfondibile.”(FilmHorror)
“È un romanzo che non ha nulla da invidiare ai classici horror americani. Mi ha totalmente rapito: è ironico e da brividi al tempo stesso. L’autore è stato bravissimo a mescolare il tutto creando una storia unica, accattivante.”(VALERIA DE LUCA)
Recensione su IL FLAUTO DI PAN
Recensione su LETTERATURA HORROR
Intervista su LA TELA NERA
Nessuna recensione è stata inserita.