-
Autori Vari
Zomb Saga – Libro Uno
di: Autori VariIn un mondo devastato da un’apocalisse zombie, quattro diversi tipi di morti viventi costringono l’umanità a dividersi in altrettante fazioni. Nomadi, religiosi, reietti e militari si contenderanno ciò che resta del mondo che conosciamo cercando di sopravvivere agli zombie.
11,90€
4 disponibili
- €10.12
- €2.99









In un mondo devastato da un’apocalisse zombie, quattro diversi tipi di morti viventi costringono l’umanità a dividersi in altrettante fazioni. Nomadi, religiosi, reietti e militari si contenderanno ciò che resta del mondo che conosciamo cercando di sopravvivere a zombie vaganti, posseduti, mutanti e infetti. Antonio Amodeo,Daniele Picciuti, Alexia Bianchini, Mala Spina, Marco Roncaccia, Fabio Ghioni e Samuele Fabbrizzi creano una raccolta di racconti ambientata in un universo che cerca di mettere d’accordo tutti gli appassionati della letteratura Z. Zomb Saga si avvale inoltre della collaborazione di Federico “Videodrome” Frusciante che non manca di deliziare i fan del grande schermo con un breve saggio riguardante il cinema e i morti viventi.
“Una buona raccolta di storie sugli zombie che si legge velocemente e che vale la pena leggere, soprattutto se si ama la letteratura Z.”
(LA BIBLIOTECA DEL LIBRAIO)“Sono racconti perfetti, nella loro concisa brevità, ma ricchi di spunti che potrebbero essere approfonditi, fino a farne degli avvincenti romanzi. Un’ottima raccolta zombesca.”
(IL BLOG DI PUPOTTINA)“Il merito di questi autori è di avere dato ancora nuova linfa a un filone horror che ormai sembra aver raggiunto ogni cima. I testi di Zomb Saga intrigano e trascinano sino alla fine anche gli esperti del genere.”
(I LOVE ZOMBIE)“Un’interessante e davvero ben scritta visione sul mondo che è Zomb, con una serie di racconti crudi, violenti ed emozionanti, che meritano sicuramente una lettura da parte degli amanti degli zombie e dell’orrore in generale.”
(ERIK SCREM)
“Zomb Saga – Libro Uno” Annulla risposta
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCodice Infranto di: Fabrizio Valenza 9,90€
Rocco Costanzo, Angelo Tiraboschi e Gustavo Nicolis sono insegnanti e colleghi presso una scuola di Verona. Nascondono un segreto tremendo: tutti e tre pedofili, nel giro di dodici anni hanno violentato e ucciso otto bambini, proteggendosi con un codice di comportamento creato appositamente. Ma quando una domenica pomeriggio Angelo Tiraboschi infrange le regole per soddisfare i propri istinti, uccidendo un ragazzo che si prostituiva, il trio piomba nell’orrore.
Angelo Tiraboschi è il primo a morire in modo violento e impressionante. La maledizione che l’ultimo giovane assassinato gli ha lanciato prima di spegnersi inizia a mostrare il suo alone di minaccia. E Rocco Costanzo, il leader del gruppo, comincia ad avere degli incubi, nei quali i bambini che i tre hanno seviziato e ucciso tornano a visitarlo…“La tematica trattata è molto delicata e spesso il libro è “disturbante” poiché vengono presentate immagini forti, a volte eccessive, mai morbose e inutili, però, sempre intonate con il racconto, il tutto ha un fine ed è un fine importante.” (LETTERATURA HORROR)
“Un romanzo breve ma concentrato, che non lascia niente al caso” (LA BANCARELLA DEL LIBRO)
“Codice infranto di Fabrizio Valenza, perfetto mix di mystery e supernatural, è un libro che ti s’inchioda alle mani.” (DANILO ARONA)
“Dopo l’impatto emotivo lasciato dalla lettura del romanzo, questo è il sospetto che resta e che Valenza sembra voler insinuare: diamo troppo facilmente per scontata una normalità che, forse, tanto normale non è.” (L’IDEALE)
Recensione su LETTERATURA HORROR
Recensione su IL FLAUTO DI PAN
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriL’Estate Segreta di Babe Hardy di: Fabio Lastrucci 9,90€
La favolosa Hollywood degli anni ’30 si tinge di horror per un contagio ripugnante che si propaga grazie alla promiscuità dell’ambiente cinematografico. Le vittime mostrano un crescente bisogno di sangue, insieme a disturbi della personalità e bizzarri effetti collaterali.
Potrebbe mai trattarsi di vampirismo?
Lo sperimenteranno loro malgrado Oliver Hardy e Stan Laurel, trascinati in un incubo che coinvolge illustri colleghi – la “fidanzata d’America” Mary Pickford, l’atletico Douglas Fairbanks Sr. e Bela Lugosi – in una doppia vita da tenere nascosta alla legge, ai giornali e soprattutto al sinistro dottor Rainer Von Herb.
Tra pedinamenti notturni, profanazioni di tombe, sparizioni e ricatti sventati, le disavventure di Laurel e Hardy attireranno le indagini di un cocciuto tenente di polizia. Il duo incrocerà occultisti dispeptici e truffaldini, criminali di mezza tacca, cacciatori di vampiri e il terribile patriarca Arthur Jefferson, venuto dall’Inghilterra per restituire Stan Laurel al teatro.
L’azione si mescola all’umorismo nero in una black comedy che omaggia i miti del cinema attraverso una narrazione rapida e vivida.
Come la finzione del grande schermo, tutto si rivelerà molto diverso da ciò che appare. La spiegazione di ogni cosa giungerà in un convulso faccia a faccia con l’unico uomo a Los Angeles che conosce la vera natura del clan dei “notturni”.
“L’opera è un miscuglio di noir e gotico, con tagli scenografici di pellicola che donano al tutto un tono mistico di cinematografia, e la trovata è riuscitissima per un romanzo che parla proprio di grande schermo. La figura del vampiro, così inflazionata nella modernità artistica, viene ripresa sotto forme diverse, e questo è già un pregio.”
(THE HIPSTER)“Mettetevi comodi davanti allo schermo, sulle vostre poltroncine impregnate di fumo e ricordi, versatevi dello scotch e lasciatevi trasportare dalla magia degli anni Trenta. Questa è la storia più originale che i vostri incubi potranno accogliere.”
(IL FLAUTO DI PAN)“Mostrare come certe persone famose si muoverebbero all’interno di uno scenario alternativo, ma senza perdere nessuna delle loro caratteristiche che li hanno resi celebri, è una bella sfida, superata alla grande da Lastrucci, che per altro ha un modo di narrare fluido e divertente.”
(LA BIBLIOTECA DI BABELE)“Con una narrazione scorrevole dal sapore di altri tempi l’autore crea uno scenario particolareggiato a cui non fa mancare niente. Un libro con una storia che si macina in brevissimo e che lascia con la voglia di tornare indietro nel tempo per unirsi all’allegra combriccola di comici alle prese con i loro strani sintomi e la loro sete insaziabile…”
(LA BANCARELLA DEL LIBRO)“L’autore è stato molto abile a ricreare questo mondo patinato, e con una penna quasi registica ci riporta a quegli anni. La scrittura di Fabio Lastrucci cattura come un pittore che dà diverse pennellate alla sua tela, creando uno stile unico ricco di diverse sfumature.”
(IL PORTALE DEI LIBRI)“L’Estate Segreta di Babe Hardy è una storia fatta di illusioni, in costante bilico tra realtà e finzione, tra le luci e le ombre sullo schermo e quelle che popolano il mondo reale.”
(LETTERATURA HORROR)“Fabio Lastrucci confeziona un romanzo godibile, nel quale si riesce a entrare in quel mondo in bianco e nero che era il cinema di allora. Una lettura che merita.”
(NERO CAFÈ)“Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione dei personaggi che, nonostante siano molteplici, sono distribuiti in modo molto armonioso nell’intero libro, si susseguono con rapidità ma lasciano il segno. Si susseguono scene veramente esilararti (mi hanno strappato anche qualche risata) a scene che incarnano alla perfezione lo stile thriller: ricche di suspense e colpi di scena.”
(APRI LE PORTE DELLA FANTASIA)“Il romanzo è scritto con uno stile maturo, fluido e accattivante. Nessun errore né imprecisione e una buona padronanza linguistica, con un linguaggio adatto anche al periodo in cui è ambientata la vicenda.”
(IL FORZIERE DEI LIBRI)“Un piacevole fantasy che guarda in maniera realistica il mondo del cinema. Un bellissimo romanzo dalle tematiche originali.”
(SCRITTEVOLMENTE)“L’Estate Segreta di Babe Hardy è in bilico fra le due anime, la risata e il brivido, che prendono temporaneamente il timone in diversi momenti della storia. È un romanzo divertente e scorrevole, ben costruito e impregnato delle atmosfere e i fumi di Hollywood.”
(IL POZZO E LO STRANIERO)“L’Estate segreta di Babe Hardy è un mix di molti generi da cui l’autore ha saputo prendere gli elementi migliori: il mistero e il paranormale dell’horror, le atmosfere pulp tipiche dei polizieschi e, perché no, alcuni dettagli degni di un buon romanzo di fantascienza. Lastrucci non solo ha saputo rendere giustizia a personaggi realmente esistiti e all’epoca in cui hanno operato e vissuto, ma ha conferito loro un tocco in più, una tridimensionalità che li ha resi più veri.”
(MR. BATES, HOW’S YOUR MOTHER?)“I pregi del libro sono facili da enumerare: la caratterizzazione perfetta dei due protagonisti, attentamente ricalcati sui personaggi reali e ritratti con rispetto ma anche con profondo affetto, l’atmosfera degli ambienti del cinema degli anni ’30, narrati con scrupolosa attenzione ma senza negarsi lo humour sottile di chi li rimette in scena a un secolo o quasi di distanza.”
(ALIA EVOLUTION)>“Il romanzo, composto da intense e veloci scene, non solo si fa leggere con piacere, ma procede con un proprio, quasi musicale, andamento. Non c’è momento morto, né tensione tirata troppo per le lunghe. Lastrucci sa quando e come far trattenere il fiato, quando e come far adagiare personaggi e lettori su un divano a riposare sorseggiando un drink.”
(LIBERI DI SCRIVERE)“La coraggiosa scelta di Lastrucci non solo rappresenta una novità nel panorama della letteratura vampiresca, si tratta di una delle rare parodie horror capaci davvero di divertire e spaventare.”
(<IL BLOG DEL CATAFALCO)“Una black comedy che mescola realtà e fantasia, condita di elementi gotici e caratteristiche che non potranno non richiamare alla mente del lettore il Dracula di Stoker. Un pizzico di satira politica e uno di mistero, fantasia quanto basta: ecco la ricetta per un romanzo vincente.”
(ROMANCE & FANTASY FOR COSMOPOLITAN GIRLS)“È un’opera colma di nostalgia ma non è solo per nostalgici. Un romanzo consigliatissimo non solo a chi ama l’horror o la commedia nera, ma a chiunque voglia (ri) scoprire un’epoca che non dovrebbe mai essere dimenticata.”
(SILVERFISH IMPERETRIX)“Consiglio moltissimo questo libro. Forse non ai fedeli dei vampiri vecchio stampo, ma diamine se lo consiglio.”
(LA LEGGIVENDOLA) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRitorno Alla Mary Celeste di: Daniele Picciuti 9,90€
Nel dicembre del 1872 la Mary Celeste fu avvistata al largo delle isole Azzorre che veleggiava senza nessuno a bordo. I marinai che la incrociarono riferirono l’assenza degli strumenti di navigazione e dell’unica scialuppa.
L’equipaggio era scomparso. Nessuno fu mai più ritrovato.Oggi, estate del 2013.
Voci riferiscono di un avvistamento del brigantino fantasma, in quelle stesse oscure acque.
Carlo Stein, noto avventuriero e showman televisivo meglio noto come “il cacciatore di misteri”, è sulle sue tracce, deciso a riprendere dal vivo quello che sarà il servizio più eclatante di tutta la sua carriera.Ma è una ricerca che non avrebbe mai dovuto intraprendere.
Iniziava a pensare che la Mary Celeste non li avesse accolti per regalare loro una grande possibilità. Ora, tutto ciò che riusciva a immaginare era che li avesse scelti al solo scopo di divorarli.
“Abile descrittore di scaglie perturbanti che emergono dalle sinapsi, Picciuti cala i suoi personaggi in una perfetta e goticissima ambientazione nostrana, a suo agio tra i suoi anfratti come un demone nell’abisso.” (Barbara Baraldi)
“La caratteristica che più colpisce nella narrazione di Daniele Picciuti è il riuscito mix tra uno stile accattivante e maturo e il racconto dal sapore locale di tradizione nostrana.” (Horror Magazine)
“Daniele Picciuti è davvero molto abile a tracciare in poche pagine delle storie che potrebbero essere spunti per la costruzione di un intero romanzo.”(Truefantasy)
“I racconti di Daniele vibrano di familiarità.”( Danilo Arona)
“Una buona antologia, che ben si colloca nel panorama horror italiano e che non deluderà gli amanti del genere.”(LAGUNAWEBLOG)
“Una lettura valida, appassionante, convincente, semplice eppure ricercata nei dialoghi e nella prosa. Un passo a due con l’orrore che va a toccare, lievemente e senza scossoni, molti dei punti chiave del fantastico e dell’horror.”(LA KATE DEI LIBRI)
“Si assapora l’odore salmastro delle pagine di Conrad, Stevenson, e naturalmente Melville. E scusate se è poco. Leggetelo: merita.”(FRANCESCO FRANCESCHINI)
Recensione su Demons Of Paper
Recensione su Il Flauto di Pan
Seconda Recensione su Demons Of Paper
Recensione su Il Venditore di Pensieri Usati
Recensione su Letteratura Horror
Recensione su Personaggi in Cerca di Editore
Recensione su TrueFantasy
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriScritti Con Il Sangue di: Francesco G. Lugli 9,90€
A volte ritornano, verrebbe da dire, citando il titolo di una celebre antologia del maestro Stephen King, ma in questo caso non se ne sono mai andati del tutto e non ci resta che rievocarli, magari con una seduta spiritica. Stiamo parlando di quei racconti horror capaci di appassionarci e spaventarci in gioventù e che ancora oggi sono fulgidi esempi di come anche la carta stampata possa provocare brividi lungo la schiena e notti insonni.
Fra le mani avete una raccolta tributo a quegli autori che hanno fatto la storia del mistero e del terrore. E così non sarà difficile scorgere riferimenti al sopraccitato Re del Maine o a Richard Matheson, ma anche a Philip K. Dick, Edgar Allan Poe, H.P. Lovecraft e tanti altri.
Una volta varcata la prima pagina vi troverete in mezzo a vampiri, zombi, demoni, alieni, esperimenti, maledizioni e abomini assortiti.
Storie a volte crudeli, spesso ciniche, quasi sempre spiazzanti. Racconti così non potevano che essere… scritti con il sangue.
«Il sangue è più dolce del miele… e l’inchiostro non era abbastanza denso per gli orrori che Francesco G. Lugli voleva evocare.»
(ANDREA CARLO CAPPI)“L’elemento che più colpisce e rende maggiormente godibile l’opera di Lugli conferendole un tocco personale è l’ironia che la pervade. A questo si aggiunge la capacità dell’autore di esprimersi con immagini semplici, vivide e mai scontate, ma soprattutto l’eredità dei grandi maestri dell’orrore.”
(LETTERATURA HORROR)“Francesco G. Lugli riesce ad alternare intimismo e azione in maniera sapiente. Fantascienza alla Hammer, distopia, horror, vampiri jellati, zombie, esperimenti, diavoli, libri maledetti, massacri, amori fatali, e tanta altra roba in cui sottili fili vi condurranno all’altare dei grandi maestri del fantastico.”
(BEATI LOTOFAGI)“La raccolta è un bel viaggio nella paura grazie a tredici racconti che catturano, spiazzano e lasciano addosso brividi e domande senza risposta, anche perché le risposte potrebbero non essere così piacevoli.”
(MILANONERA)“C’è ancora spazio in questi tempi moderni per una raccolta di racconti e Francesco G. Lugli lo riempie con le sue storie ai confini della realtà. Sono storie del presente, con reminiscenze nel passato e che gorgogliano in un tetro futuro.”
(IL SOLE 24 ORE) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLa Notte Che Uccisi Jim Morrison di: Luigi Milani, Mirko Giacchetti, 9,90€
Jim Morrison, artista maledetto per antonomasia, voce e cofondatore dei Doors, è scomparso il 3 luglio 1971 a Parigi. O meglio, così recitano le biografie ufficiali dell’artista amato da milioni di fan in tutto il mondo.
Ma le cose stanno davvero così? E se invece, come suggerito di recente dal tastierista della band Ray Manzarek, il mitico Re Lucertola non fosse affatto morto, quella terribile notte di oltre 40 anni fa?
Luigi Milani, scrittore ben avvezzo ai tanti misteri che da sempre circondano il mondo del rock – è autore anche del romanzo bestseller Nessun Futuro, dedicato a un’altra icona della musica contemporanea, Kurt Cobain – esplora il mistero della presunta scomparsa del grande artista. E lo fa offrendo ai lettori un racconto incalzante e oscuro, che cancella ogni certezza e spalanca nuove prospettive sul mistero che tuttora avvolge le sorti del mitico Re Lucertola.All’interno, il racconto vincitore del concorso “Morte a 666 Giri”, Scommessa a Memphis di Mirko Giacchetti: Inferno. La Morte scommette con il Diavolo per rendere il mondo un posto migliore. Tutto inizia a Memphis con un giovanissimo Elvis Presley…
“La leggenda metropolitana del redivivo e del redimorto si addice al mondo del rock, confermata e rilanciata in forma letteraria da Luigi Milani.”(Barisera)
“Luigi Milani è autore di molti interessanti racconti pubblicati in diverse antologie che hanno a che fare con il mondo dell’al di là inteso in senso ampio; inoltre la sua passione per la musica la troviamo nei suoi romanzi, come, per esempio, Nessun futuro.”(Booksblog)
“La scrittura di Luigi Milani è fresca, senza sbavature, essenziale e a tratti poetica e suggestiva.”(Literaid)
“L’abilità stilistica di Luigi Milani sta nell’assecondare il progressivo avvicinarsi allo svelamento di tutti i misteri senza anticipare troppi indizi e ritardando la soluzione del caso con digressioni calibrate.” (Il Secolo)
“È possibile che Jim abbia inscenato la propria morte per liberarsi dai mille guai e dalla sua personalità troppo popolare tanto da andargli stretta? Luigi ci illumina con la sua storia, descritta alla perfezione come un vero autore sa fare. Consiglio questo libro a tutti i fans dei Doors e ai curiosi che intendono avvicinarsi al mondo strampalato di Morrison. Un eterno sognatore. Un vero artista maledetto.”(VALERIA DE LUCA)
“Un bel racconto, scritto con perizia da uno che la musica e la sua storia la conosce bene. Consigliatissimo.”(DANIELE CUTALI)
“Un testo importante, che miscela bene realtà e fantasia, ma che in ogni caso contribuisce a rendere “vivo” questo personaggio che ha segnato la storia della musica internazionale.”(NUOVE PAGINE)
Nessuna recensione è stata inserita.