- È richiesto un ordine minimo di 10,00€ per concludere l'ordine.
-
Giorgio Riccardi
Vesuvio Breakout
di: Giorgio RiccardiL’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, isolando la Campania dal resto della penisola. Come se non bastasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione.
9,90€ 7,90€
6 disponibili
- €8.42
- €2.99


L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, isolando la Campania dal resto della penisola. Come se non bastasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia all’interno del cinema situato nel centro commerciale di Casoria, l’unico riparo sicuro in un mondo ormai in rovina. Fughe, attacchi di morti viventi e insidie di altri sopravvissuti saranno descritti attraverso le pagine del diario del protagonista. Le sue riflessioni fanno da cornice a un universo devastato, dove la salvezza sembra essere sempre più un miraggio.
“Una zombie novel tutta italiana dalle atmosfere apocalittiche. Ha alcune caratteristiche peculiari che vi faranno ehm… divorare questo romanzo in un solo boccone.”
(LA KATE DEI LIBRI)
“Vesuvio Breakout” Annulla risposta
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriWilliam Killed the Radio Star di: Pietro Gandolfi 9,90€
Little Wood è un piccolo angolo di paradiso immerso nelle foreste del nord, un posto dove chiunque può trovare pace e serenità. Ma non Jazz. Per lui, DJ di colore trapiantato dalla Lousiana, una normale notte di diretta si trasformerà in un incubo. Perché qualcuno lo odia nel profondo, perché qualcuno deciderà di chiudere i conti in sospeso con lui.
Trovandosi di fronte a una minaccia che non dovrebbe esistere, Jazz sarà costretto a combattere per sé e per le persone che ama, pronto a sacrificare tutto, persino la vita. Ma chi è la presenza che si aggira nella stazione radio come uno spirito inquieto? E perché il nome di William Heart, cantante e piccola leggenda locale, continua a tormentarlo come il ritornello di un’odiosa canzone?
Quando Jazz lo scoprirà si pentirà di aver abbandonato la sua casa per rifugiarsi nella fredda ostilità di Little Wood.“Non credo di esagerare nel definire la storia narrata in questo avvincente romanzo un piccolo capolavoro horror, all’insegna della claustrofobia e dell’indagine psicologica.” (Luigi Milani)
“Gandolfi riesce appieno nell’intento di descrivere qualcosa di nuovo, di mai visto in Italia, quasi apre una strada nuova nel mondo dell’editoria di genere.” (Letteratura Horror)
“Pietro Gandolfi dimostra una padronanza perfetta dei tempi narrativi e un’alta capacità di coinvolgere, divertire e provocare il lettore. Una scrittura dalla personalità inconfondibile.”(FilmHorror)
“È un romanzo che non ha nulla da invidiare ai classici horror americani. Mi ha totalmente rapito: è ironico e da brividi al tempo stesso. L’autore è stato bravissimo a mescolare il tutto creando una storia unica, accattivante.”(VALERIA DE LUCA)
Recensione su IL FLAUTO DI PAN
Recensione su LETTERATURA HORROR
Intervista su LA TELA NERA
-
Sconto!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriNero Eterno di: David Falchi
9,90€7,90€Marcello Kiesel è un cacciatore di fantasmi, specializzato nello scovare e annientare le presenze demoniache. Accompagnato dal suo fedele assistente, Lerner, spirito intrappolato in uno specchio, tenterà di affrontare e demolire l’entità diabolica che infesta la casa dei coniugi Guidi. Il caso in questione, però, si dimostrerà diverso e molto più ostico dei precedenti e coinvolgerà Kiesel a un livello più profondo, minando le certezze già acquisite in anni di consolidata attività professionale. Attraverso strumenti di protezione contro gli spiriti, sogni astrali e passaggi in diverse dimensioni del reale e dell’onirico, il protagonista cercherà di contrastare l’oscura presenza che tenta di impossessarsi del suo spirito e della sua carne.
“Nero eterno è coinvolgente e pieno di colpi di scena, un romanzo che attrae il lettore nelle sue più profonde oscurità. Lo consiglio assolutamente e sono impaziente di leggere qualche altra storia sulle avventure del tenebroso Marcello Kiesel.”
(REGIN LA RADIOSA)“Per il modo di scrivere, per l’idea, per i personaggi così ben descritti io non posso che promuovere questa bellissima ma soprattutto particolare storia! Sono letteralmente innamorata di Lerner.”
(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)“Originale, fortemente legato a canoni classici che rappresentano omaggio puro ai grandi maestri, l’autore inventa avvalendosi di uno stile narrativo chiaro, mai banale, forte di una proprietà lessicale buona e per nulla ampollosa. David assolve al proprio compito e lo fa senza usare parsimonia, dosando bene ilarità, data da uno sclaviano Lerner davvero azzeccatissimo e spassoso, e tensione, creando un’alchimia difficile da ignorare nel crescendo della narrazione.”
(FEDERICA D’ASCANI)“L’ambientazione è molto interessante e ben strutturata, l’abilità narrativa di David Falchi, inoltre, riesce a farci entrare appieno nello storia. Da elogiare anche la rappresentazione e la causa del Male, quello vero, con la M maiuscola che ci viene data da una interpretazione tutta personale dell’autore, ma che apre porte sino a ora inesplorate.”
(LETTERATURA HORROR)“Non cambierei niente della narrazione, è ben costruita e regala momenti di vero terrore, come tutte le storie horror dovrebbero fare. A chi piace questo genere assolutamente consigliato.”
(APPUNTI DI UNA VIAGGIATRICE)“Un horror che tiene sospesi sul filo del rasoio, tagliente come una lama, preciso come un colpo di pistola, Nero Eterno è un romanzo che paralizza.”
(IL FLAUTO DI PAN)“Marcello Kiesel ricorda certi personaggi del cinema horror anni ’80, cacciatori di fantasmi alla Peter Vincent di Fright Night, così come il suo assistente Lerner, un David Bowie degli spiriti. Nero Eterno è un romanzo breve che si legge volentieri e regala belle atmosfere.”
(IL RECENSORE) -
Per saperne di piùArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriMorte a 666 Giri di: Autori Vari 9,90€
Horror e musica si mescolano e fondono in un connubio di note e terrore. Protagonisti dei diciotto racconti sono ora i grandi miti del rock, ora persone comuni: tutti alle prese con fenomeni paranormali e spaventosi. Morte a 666 Giri è un viaggio nel lato oscuro e misterioso del mondo musicale, nelle cui pieghe si celano oscuri e insidiosi segreti.
- Giuliana Ricci – Requiem
- Paolo Perlini – Le Note di Alicia
- Gabriele Galletti – Il Giorno in cui Finì la Musica
- Fabio Tacchi – Mary & Alex
- Alessandro Fieschi – La Follia è nell’Etere
- Marco Candida – Macchina per Viaggiare nel Presente
- Simone Censi – The Lizard King
- Cesare Buttaboni – La Leggenda Esoterisca degli Jacula
- Federico Tadolini – Body Count
- Davide Stocovaz – L’Ultima Sinfonia
- Roberto Miller – HotHell
- Vittorio Sossi – Una Lieve Dissonanza
- Davide Camparsi – Quando Therese Suona il Violino
- Sergio Di Girolamo – Il Demone Prigioniero
- Alessandro M. Colombo – L’Odio di Orfeo per Euridice
- Fabio Scaranari – Le Mani del Pianista
- Cristiano Fighera – Il Lato C
- Dalila Forni – Merope al Pianoforte
“La godibilità dei racconti sta proprio in questo: sono immediati, scritti con semplicità e accorgimento, senza troppe pretese se non quella di farvi apprezzare il connubio tra due arti che, a mio parere, camminano pericolosamente a fianco. Chi, infatti, potrebbe negare che l’horror e il thriller facciano parte della sfera sonora della arti, tra scomparse e morti precoci, generi musicali che sfiorano il maligno e chitarre pesanti come i colpi e le cadute dei protagonisti di queste storie?”
(THE HIPSTER)“Se come me ogni tanto vi piace staccare dai romanzi e leggere i racconti, allora Morte a 666 Giri è una lettura che vi consiglio. Prima di tutto per avere un assaggio della capacità di alcuni autori emergenti italiani e poi, se siete amanti della musica e delle storie dell’orrore, qui troverete quello che cercate.”
(BRICIOLE DI PAROLE) -
Per saperne di piùArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRagni di: Claudio Vastano 9,90€
«Potevano essere dappertutto e non emettere alcun rumore. Alcuni erano velocissimi, furtivi e con riflessi oltremodo sviluppati. Vi fosse stata più luce, la situazione sarebbe stata più gestibile. Loro odiavano l’illuminazione intensa. Li rendeva ciechi e vulnerabili.»
Charles MacDermhott è l’ultimo superstite della città di Revel e lotta strenuamente contro i ragni giganti che hanno scalzato l’umanità dal podio di specie dominante del pianeta Terra. Le giornate dell’uomo trascorrono in completa solitudine fino all’arrivo di Lucia; la ragazzina è in fuga da Jacksonville, l’inferno terrestre presidiato da orde di aracnidi corridori. Nessuno sa da dove provengano queste creature né chi le abbia create. C’è una sola certezza: non c’è modo di arrestarne l’avanzata. Se MacDermhott sembra abituarsi alla sua nuova condizione di “cacciatore eremita”, altri individui non sono dello stesso parere. Dalle ceneri della società umana divorata dai ragni giganti iniziano a emergere nuovi e più terribili mostri. Chi sono i misteriosi uomini in nero che tiranneggiano fra le strade di una città in rovina e quali sono le loro intenzioni? Mentre una nuova progenie di incubi si appresta a invadere Revel, MacDermhott comprenderà che la più terribile delle minacce può nascondersi soltanto nei meandri più reconditi della mente umana.
“Il romanzo è sorprendente per la caratterizzazione dei due personaggi principali, per il rigore e la precisione con cui Vastano descrive gli aracnidi, per il ribaltamento di campo che porta il lettore a rispettare quegli orrendi predatori più degli uomini, per come si arriva a provare addirittura pietà per le tarantole torturate e bruciate vive dai cacciatori.”
(IL GIORNO DEGLI ZOMBIE)“Il protagonista della storia, pur odiando i mostri, dimostra quasi di rispettarli di più di quanto rispetti i suoi simili. Da loro sa cosa aspettarsi, riesce a comprenderne i meccanismi comportamentali a differenza di quanto avviene con gli altri esseri umani. Ed è questo l’aspetto più interessante del romanzo: il rapporto che si crea tra cacciatore e cacciati.”
(NOCTURNIA) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCronache Infernali di: Alexia Bianchini 9,90€
Vi è un mondo celato ai nostri occhi, fatto di spiriti e anime erranti. Non è del Regno dei Cieli che stiamo parlando, ma dell’antro in cui demoni e peccatori dimorano dalla notte dei tempi. Siamo certi che solo i corrotti ne siano designati? E quale sorte spetta a coloro che finiscono fra le fiamme dell’Inferno?
Demoni, principi maledetti, cacciatori. Tradimenti e passioni si intrecciano fra le pagine di questa storia, tra Terra e Inferi. Nel Bene c’è sempre un po’ di Male, e nel Male è possibile trovare un po’ di Bene?
A voi l’ardua sentenza.“Ottima lettura, scorrevole e scritta molto bene. Colpi di scena, suspense, mistero tutto questo in un libro semplice, poco complesso e per questo molto piacevole. Dialoghi mai banali, originali e fluidi. Una lettura che ti sconvolge per la crudeltà, perché dev’essere così, perché un fantasy/horror deve entrarti dentro, deve marchiarti con forza, deve stupirti e lasciarti con la gola secca per l’emozione e la paura.”(IL RUMORE DEI LIBRI)
“Consigliato a chi ha voglia di leggere un romanzo diverso dal solito, dove l’animo malvagio conserva sempre una possibilità di redimersi o perlomeno di dubitare che ciò che conosce sia l’unica verità possibile e dove l’amore, un sentimento che dovrebbe essere bandito, germoglia anche nel luogo più arido e inospitale.”(SOGNANDO FRA LE RIGHE)
“Lo stile di Alexia Bianchini è assolutamente perfetto: poetico ma non pesante, descrittivo ma non prolisso. In poche parole mi ha emozionato come pochi altri libri sono riusciti a fare.”(ATELIER DI UNA LETTRICE COMPULSIVA)
“Cronache Infernali è un libro che affascina, originale, scritto benissimo con dei bei personaggi.”(LE TAZZINE DI YOKO)
“La scrittura dell’autrice è molto scorrevole, precisa e ben impostata, il che rende la lettura semplice e leggera, al punto che, nonostante si tratti di leggere di cose spesso macabre, la lettura rimane piacevole.”(LIBRI DI CRISTALLO)
“Lo stile dell’autrice è semplice e preciso. Le descrizioni di alcune scene sono molto cruente e non ci vengono risparmiati sangue, atrocità e morte, ma stiamo parlando del Signore delle Mosche, quindi non mi potevo aspettare niente di meno. Un romanzo che vi consiglio se amate leggere di demoni e atmosfere infernali.”(BRICIOLE DI PAROLE)
“In questo quadro per nulla lineare, il mondo degli Inferi risulta assai arricchito da dinamiche e figure ambivalenti, che così strappano la dimora del Diavolo a una raffigurazione altrimenti piatta e priva di consistenza.”(LETTERATURA HORROR)
“Ho amato tantissimo le descrizioni. A tratti mi è sembrato di vedere l’Inferno e di sentirne le fiamme sulla pelle, così come il buio spettrale della notte che incombe sui cimiteri e tra i vicoli. Sono certa rimarrete ammaliati dalla scrittura di questa autrice.”(Alessia Coppola, autrice di REBIRTH)
“Ho divorato questa lettura come le fiamme dell’inferno divorano tutte le anime che varcano i suoi cancelli. Consiglio questo romanzo a tutti i lettori appassionati del genere.”(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)
“La storia non si censura, è nuda e cruda… nuda come la protagonista e cruda come le scene che non hanno il timore di mostrare sangue e un pizzico di violenza. Un romanzo con azione e scenari da scoprire, gotico, horror, e con un tocco di “dannata” femminilità.”(PECCATI DI PENNA)
“Nonostante il genere complicato e spesso sottovalutato, il romanzo a mio avviso presenta tematiche forti, celate da situazioni surreali, come: la forza delle donne, la loro capacità di trasformarsi in base alla situazione da affrontare, l’indipendenza da esseri che tentano di sopraffare le menti femminili, la compassione come valore intrinseco, la giustizia, e il giusto peso del bene e del male.”(LIBRI & CULTURA)
“La storia narrata da Alexia Bianchini è densa, ben scritta e, a tratti, così vivida che sembra di vedere l’Inferno da lei descritto. Un horror, Cronache Infernali, davvero intrigante che gli amanti del genere non possono assolutamente lasciarsi scappare.”(BOOKS WHAT ELSE)
“Lo stile narrativo della scrittrice è diretto, privo di fronzoli e romanticismo, è nudo e crudo così come la sua immaginazione lo ha pensato. Perciò, miei cari lettori amanti del particolare, non fate i timidi: leggete Cronache Infernali, magari nel cuore della notte, mentre all’Inferno i demoni banchettano con le anime impenitenti.”(DRAGONFLY WINGS)
“Queste Cronache Infernali restano memorabili, un romanzo che non fa il verso a Lovecraft o a qualsiasi autore classico, una storia originale e ben curata anche nelle scelte di genere. È consolante rendersi conto che le creature descritte dalla Bianchini non si comportano in maniera umana evitandoci la solita storiella fantasy dove la parola demone si sarebbe potuta sostituire con vampiro o qualsiasi altra razza stuprata da Meyer et similia.”(SCRITTEVOLMENTE)
“Un romanzo che fa riflettere, che sconvolge le credenze sul bene e sul male.”(THE ENCHANTED LIBRARY)
“Alexia Bianchini, con la sua penna graffiante, in questo romanzo dai toni molto dark, riesce a proiettare un nuovo sguardo al regno dell’oltretomba conferendogli un aspetto sempre più cupo.”(A THOUSAND LIVES)
“Sono rimasta sorpresa dall’universo inedito proposto dall’autrice, che arriva a stravolgere il folclore noto. Cronache Infernali mi ha conquistata perché coinvolgente e innovativo.”(INSAZIABILI LETTURE)
“Le capacità di scrittura di Alexia sono notevoli. L’autrice ha creato un nuovo Inferno, una rivisitazione molto originale e intrigante.”(LE LETTRICI IMPERTINENTI)
“Un libro originale e interessante. Tra passato e presente, mescolando le varie situazioni, tiene il lettore incollato alle pagine per scoprire cosa succederà. Non sto neanche a dire che è scritto benissimo.”(VIAGGIATRICE PIGRA)
Nessuna recensione è stata inserita.