-
Paul Mannering
Tankbread
di: Paul ManneringUn fuorilegge deve intraprendere un viaggio nelle terre desolate dell’Australia, facendosi strada nel cuore dell’apocalisse zombie alla disperata ricerca di un modo per salvare gli ultimi esseri umani e distruggere la minaccia dei non morti.
11,90€
4 disponibili
- €10.12
- €3.99

Dieci anni fa l’umanità ha perso la guerra per la sopravvivenza.
Ora zombie intelligenti governano la Terra. I sopravvissuti vivono in un mondo pericoloso sull’orlo dell’estinzione e nutrono i non morti con la carne di persone clonate: il tankbread.
Un fuorilegge deve intraprendere un viaggio nelle terre desolate dell’Australia, facendosi strada nel cuore dell’apocalisse alla disperata ricerca di un modo per salvare gli ultimi esseri umani e distruggere la minaccia dei non morti.La sua unica compagna è una ragazza con un segreto straordinario. Il suo nome è Else. Ed è tankbread.
«Tankbread è uno spasso dall’inizio alla fine. Un viaggio epico in un territorio invaso da zombie, una specie di incrocio tra Mad Max e Dawn of the Dead. Tra grandi scene d’azione, momenti divertenti, copiose quantità d’orrore e un personaggio per cui finirete per affezionarvi, Tankbread è un romanzo unico nel saturo marasma dei titoli legati agli zombie. Leggetelo e godetevelo. Io l’ho fatto.»
(David Moody, autore delle serie Autumn e Hater)
“Lo stile di scrittura è eccellente, la storia è originale al 100% e alcune parti sono anche grottescamente divertenti.”
“Tankbread” Annulla risposta
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriL’Estate Segreta di Babe Hardy di: Fabio Lastrucci 9,90€
La favolosa Hollywood degli anni ’30 si tinge di horror per un contagio ripugnante che si propaga grazie alla promiscuità dell’ambiente cinematografico. Le vittime mostrano un crescente bisogno di sangue, insieme a disturbi della personalità e bizzarri effetti collaterali.
Potrebbe mai trattarsi di vampirismo?
Lo sperimenteranno loro malgrado Oliver Hardy e Stan Laurel, trascinati in un incubo che coinvolge illustri colleghi – la “fidanzata d’America” Mary Pickford, l’atletico Douglas Fairbanks Sr. e Bela Lugosi – in una doppia vita da tenere nascosta alla legge, ai giornali e soprattutto al sinistro dottor Rainer Von Herb.
Tra pedinamenti notturni, profanazioni di tombe, sparizioni e ricatti sventati, le disavventure di Laurel e Hardy attireranno le indagini di un cocciuto tenente di polizia. Il duo incrocerà occultisti dispeptici e truffaldini, criminali di mezza tacca, cacciatori di vampiri e il terribile patriarca Arthur Jefferson, venuto dall’Inghilterra per restituire Stan Laurel al teatro.
L’azione si mescola all’umorismo nero in una black comedy che omaggia i miti del cinema attraverso una narrazione rapida e vivida.
Come la finzione del grande schermo, tutto si rivelerà molto diverso da ciò che appare. La spiegazione di ogni cosa giungerà in un convulso faccia a faccia con l’unico uomo a Los Angeles che conosce la vera natura del clan dei “notturni”.
“L’opera è un miscuglio di noir e gotico, con tagli scenografici di pellicola che donano al tutto un tono mistico di cinematografia, e la trovata è riuscitissima per un romanzo che parla proprio di grande schermo. La figura del vampiro, così inflazionata nella modernità artistica, viene ripresa sotto forme diverse, e questo è già un pregio.”
(THE HIPSTER)“Mettetevi comodi davanti allo schermo, sulle vostre poltroncine impregnate di fumo e ricordi, versatevi dello scotch e lasciatevi trasportare dalla magia degli anni Trenta. Questa è la storia più originale che i vostri incubi potranno accogliere.”
(IL FLAUTO DI PAN)“Mostrare come certe persone famose si muoverebbero all’interno di uno scenario alternativo, ma senza perdere nessuna delle loro caratteristiche che li hanno resi celebri, è una bella sfida, superata alla grande da Lastrucci, che per altro ha un modo di narrare fluido e divertente.”
(LA BIBLIOTECA DI BABELE)“Con una narrazione scorrevole dal sapore di altri tempi l’autore crea uno scenario particolareggiato a cui non fa mancare niente. Un libro con una storia che si macina in brevissimo e che lascia con la voglia di tornare indietro nel tempo per unirsi all’allegra combriccola di comici alle prese con i loro strani sintomi e la loro sete insaziabile…”
(LA BANCARELLA DEL LIBRO)“L’autore è stato molto abile a ricreare questo mondo patinato, e con una penna quasi registica ci riporta a quegli anni. La scrittura di Fabio Lastrucci cattura come un pittore che dà diverse pennellate alla sua tela, creando uno stile unico ricco di diverse sfumature.”
(IL PORTALE DEI LIBRI)“L’Estate Segreta di Babe Hardy è una storia fatta di illusioni, in costante bilico tra realtà e finzione, tra le luci e le ombre sullo schermo e quelle che popolano il mondo reale.”
(LETTERATURA HORROR)“Fabio Lastrucci confeziona un romanzo godibile, nel quale si riesce a entrare in quel mondo in bianco e nero che era il cinema di allora. Una lettura che merita.”
(NERO CAFÈ)“Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione dei personaggi che, nonostante siano molteplici, sono distribuiti in modo molto armonioso nell’intero libro, si susseguono con rapidità ma lasciano il segno. Si susseguono scene veramente esilararti (mi hanno strappato anche qualche risata) a scene che incarnano alla perfezione lo stile thriller: ricche di suspense e colpi di scena.”
(APRI LE PORTE DELLA FANTASIA)“Il romanzo è scritto con uno stile maturo, fluido e accattivante. Nessun errore né imprecisione e una buona padronanza linguistica, con un linguaggio adatto anche al periodo in cui è ambientata la vicenda.”
(IL FORZIERE DEI LIBRI)“Un piacevole fantasy che guarda in maniera realistica il mondo del cinema. Un bellissimo romanzo dalle tematiche originali.”
(SCRITTEVOLMENTE)“L’Estate Segreta di Babe Hardy è in bilico fra le due anime, la risata e il brivido, che prendono temporaneamente il timone in diversi momenti della storia. È un romanzo divertente e scorrevole, ben costruito e impregnato delle atmosfere e i fumi di Hollywood.”
(IL POZZO E LO STRANIERO)“L’Estate segreta di Babe Hardy è un mix di molti generi da cui l’autore ha saputo prendere gli elementi migliori: il mistero e il paranormale dell’horror, le atmosfere pulp tipiche dei polizieschi e, perché no, alcuni dettagli degni di un buon romanzo di fantascienza. Lastrucci non solo ha saputo rendere giustizia a personaggi realmente esistiti e all’epoca in cui hanno operato e vissuto, ma ha conferito loro un tocco in più, una tridimensionalità che li ha resi più veri.”
(MR. BATES, HOW’S YOUR MOTHER?)“I pregi del libro sono facili da enumerare: la caratterizzazione perfetta dei due protagonisti, attentamente ricalcati sui personaggi reali e ritratti con rispetto ma anche con profondo affetto, l’atmosfera degli ambienti del cinema degli anni ’30, narrati con scrupolosa attenzione ma senza negarsi lo humour sottile di chi li rimette in scena a un secolo o quasi di distanza.”
(ALIA EVOLUTION)>“Il romanzo, composto da intense e veloci scene, non solo si fa leggere con piacere, ma procede con un proprio, quasi musicale, andamento. Non c’è momento morto, né tensione tirata troppo per le lunghe. Lastrucci sa quando e come far trattenere il fiato, quando e come far adagiare personaggi e lettori su un divano a riposare sorseggiando un drink.”
(LIBERI DI SCRIVERE)“La coraggiosa scelta di Lastrucci non solo rappresenta una novità nel panorama della letteratura vampiresca, si tratta di una delle rare parodie horror capaci davvero di divertire e spaventare.”
(<IL BLOG DEL CATAFALCO)“Una black comedy che mescola realtà e fantasia, condita di elementi gotici e caratteristiche che non potranno non richiamare alla mente del lettore il Dracula di Stoker. Un pizzico di satira politica e uno di mistero, fantasia quanto basta: ecco la ricetta per un romanzo vincente.”
(ROMANCE & FANTASY FOR COSMOPOLITAN GIRLS)“È un’opera colma di nostalgia ma non è solo per nostalgici. Un romanzo consigliatissimo non solo a chi ama l’horror o la commedia nera, ma a chiunque voglia (ri) scoprire un’epoca che non dovrebbe mai essere dimenticata.”
(SILVERFISH IMPERETRIX)“Consiglio moltissimo questo libro. Forse non ai fedeli dei vampiri vecchio stampo, ma diamine se lo consiglio.”
(LA LEGGIVENDOLA) -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCodice Infranto di: Fabrizio Valenza 9,90€
Rocco Costanzo, Angelo Tiraboschi e Gustavo Nicolis sono insegnanti e colleghi presso una scuola di Verona. Nascondono un segreto tremendo: tutti e tre pedofili, nel giro di dodici anni hanno violentato e ucciso otto bambini, proteggendosi con un codice di comportamento creato appositamente. Ma quando una domenica pomeriggio Angelo Tiraboschi infrange le regole per soddisfare i propri istinti, uccidendo un ragazzo che si prostituiva, il trio piomba nell’orrore.
Angelo Tiraboschi è il primo a morire in modo violento e impressionante. La maledizione che l’ultimo giovane assassinato gli ha lanciato prima di spegnersi inizia a mostrare il suo alone di minaccia. E Rocco Costanzo, il leader del gruppo, comincia ad avere degli incubi, nei quali i bambini che i tre hanno seviziato e ucciso tornano a visitarlo…“La tematica trattata è molto delicata e spesso il libro è “disturbante” poiché vengono presentate immagini forti, a volte eccessive, mai morbose e inutili, però, sempre intonate con il racconto, il tutto ha un fine ed è un fine importante.” (LETTERATURA HORROR)
“Un romanzo breve ma concentrato, che non lascia niente al caso” (LA BANCARELLA DEL LIBRO)
“Codice infranto di Fabrizio Valenza, perfetto mix di mystery e supernatural, è un libro che ti s’inchioda alle mani.” (DANILO ARONA)
“Dopo l’impatto emotivo lasciato dalla lettura del romanzo, questo è il sospetto che resta e che Valenza sembra voler insinuare: diamo troppo facilmente per scontata una normalità che, forse, tanto normale non è.” (L’IDEALE)
Recensione su LETTERATURA HORROR
Recensione su IL FLAUTO DI PAN
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFuori è Buio di: Eleonora Della Gatta 9,90€
Quattordici racconti che si snodano nel mondo del fantastico, tra horror e fantascienza con tocchi di urban fantasy. Incontreremo alieni che conducono il telegiornale, un uomo afflitto da un mal di testa molto particolare, un artista americano che dipinge con i gessetti colorati opere d’arte dagli strani poteri. C’è un veterinario che custodisce un segreto terribile che lo porterà sulla soglia della follia, un bambino curioso che ficca il naso dove non dovrebbe, una divinità indù che sta preparando la distruzione di tutta l’umanità e non solo, una donna con il pollice verde il cui amore per le piante si spinge oltre ogni limite, un automobilista sfortunato che incappa negli abitanti di un piccolo paesino del sud che lo coinvolgeranno in una particolare processione. Questo e molto altro nei quattordici racconti della raccolta FUORI È BUIO.
“Leggetelo perché non solo è piacevole e di compagnia ma ha un horror diverso, più ricercato in alcuni casi, che vi farà comunque guardare un cane o un albero diversamente, vi farà seguire con sospetto il telegiornale della sera o il vestito per il carnevale e di sicuro renderà più avvincente la vostra prossima visita a Castel del Monte. Ah, e non dimenticate di restituire i libri in biblioteca, oltre che simbolo di buona educazione potrebbe salvarvi la vita.”
(SIL-ENTLY ALOUD)“L’autrice crea in ogni storia qualcosa di diverso e particolare. I racconti sono a sé stanti ma intrecciati da una spirale di terrore e attrazione che coinvolge il lettore fino all’inesorabile fine. Una raccolta di racconti che merita sicuramente una lettura!”
(FANTASY PLANET) -
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCronache Infernali di: Alexia Bianchini 9,90€
Vi è un mondo celato ai nostri occhi, fatto di spiriti e anime erranti. Non è del Regno dei Cieli che stiamo parlando, ma dell’antro in cui demoni e peccatori dimorano dalla notte dei tempi. Siamo certi che solo i corrotti ne siano designati? E quale sorte spetta a coloro che finiscono fra le fiamme dell’Inferno?
Demoni, principi maledetti, cacciatori. Tradimenti e passioni si intrecciano fra le pagine di questa storia, tra Terra e Inferi. Nel Bene c’è sempre un po’ di Male, e nel Male è possibile trovare un po’ di Bene?
A voi l’ardua sentenza.“Ottima lettura, scorrevole e scritta molto bene. Colpi di scena, suspense, mistero tutto questo in un libro semplice, poco complesso e per questo molto piacevole. Dialoghi mai banali, originali e fluidi. Una lettura che ti sconvolge per la crudeltà, perché dev’essere così, perché un fantasy/horror deve entrarti dentro, deve marchiarti con forza, deve stupirti e lasciarti con la gola secca per l’emozione e la paura.”(IL RUMORE DEI LIBRI)
“Consigliato a chi ha voglia di leggere un romanzo diverso dal solito, dove l’animo malvagio conserva sempre una possibilità di redimersi o perlomeno di dubitare che ciò che conosce sia l’unica verità possibile e dove l’amore, un sentimento che dovrebbe essere bandito, germoglia anche nel luogo più arido e inospitale.”(SOGNANDO FRA LE RIGHE)
“Lo stile di Alexia Bianchini è assolutamente perfetto: poetico ma non pesante, descrittivo ma non prolisso. In poche parole mi ha emozionato come pochi altri libri sono riusciti a fare.”(ATELIER DI UNA LETTRICE COMPULSIVA)
“Cronache Infernali è un libro che affascina, originale, scritto benissimo con dei bei personaggi.”(LE TAZZINE DI YOKO)
“La scrittura dell’autrice è molto scorrevole, precisa e ben impostata, il che rende la lettura semplice e leggera, al punto che, nonostante si tratti di leggere di cose spesso macabre, la lettura rimane piacevole.”(LIBRI DI CRISTALLO)
“Lo stile dell’autrice è semplice e preciso. Le descrizioni di alcune scene sono molto cruente e non ci vengono risparmiati sangue, atrocità e morte, ma stiamo parlando del Signore delle Mosche, quindi non mi potevo aspettare niente di meno. Un romanzo che vi consiglio se amate leggere di demoni e atmosfere infernali.”(BRICIOLE DI PAROLE)
“In questo quadro per nulla lineare, il mondo degli Inferi risulta assai arricchito da dinamiche e figure ambivalenti, che così strappano la dimora del Diavolo a una raffigurazione altrimenti piatta e priva di consistenza.”(LETTERATURA HORROR)
“Ho amato tantissimo le descrizioni. A tratti mi è sembrato di vedere l’Inferno e di sentirne le fiamme sulla pelle, così come il buio spettrale della notte che incombe sui cimiteri e tra i vicoli. Sono certa rimarrete ammaliati dalla scrittura di questa autrice.”(Alessia Coppola, autrice di REBIRTH)
“Ho divorato questa lettura come le fiamme dell’inferno divorano tutte le anime che varcano i suoi cancelli. Consiglio questo romanzo a tutti i lettori appassionati del genere.”(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)
“La storia non si censura, è nuda e cruda… nuda come la protagonista e cruda come le scene che non hanno il timore di mostrare sangue e un pizzico di violenza. Un romanzo con azione e scenari da scoprire, gotico, horror, e con un tocco di “dannata” femminilità.”(PECCATI DI PENNA)
“Nonostante il genere complicato e spesso sottovalutato, il romanzo a mio avviso presenta tematiche forti, celate da situazioni surreali, come: la forza delle donne, la loro capacità di trasformarsi in base alla situazione da affrontare, l’indipendenza da esseri che tentano di sopraffare le menti femminili, la compassione come valore intrinseco, la giustizia, e il giusto peso del bene e del male.”(LIBRI & CULTURA)
“La storia narrata da Alexia Bianchini è densa, ben scritta e, a tratti, così vivida che sembra di vedere l’Inferno da lei descritto. Un horror, Cronache Infernali, davvero intrigante che gli amanti del genere non possono assolutamente lasciarsi scappare.”(BOOKS WHAT ELSE)
“Lo stile narrativo della scrittrice è diretto, privo di fronzoli e romanticismo, è nudo e crudo così come la sua immaginazione lo ha pensato. Perciò, miei cari lettori amanti del particolare, non fate i timidi: leggete Cronache Infernali, magari nel cuore della notte, mentre all’Inferno i demoni banchettano con le anime impenitenti.”(DRAGONFLY WINGS)
“Queste Cronache Infernali restano memorabili, un romanzo che non fa il verso a Lovecraft o a qualsiasi autore classico, una storia originale e ben curata anche nelle scelte di genere. È consolante rendersi conto che le creature descritte dalla Bianchini non si comportano in maniera umana evitandoci la solita storiella fantasy dove la parola demone si sarebbe potuta sostituire con vampiro o qualsiasi altra razza stuprata da Meyer et similia.”(SCRITTEVOLMENTE)
“Un romanzo che fa riflettere, che sconvolge le credenze sul bene e sul male.”(THE ENCHANTED LIBRARY)
“Alexia Bianchini, con la sua penna graffiante, in questo romanzo dai toni molto dark, riesce a proiettare un nuovo sguardo al regno dell’oltretomba conferendogli un aspetto sempre più cupo.”(A THOUSAND LIVES)
“Sono rimasta sorpresa dall’universo inedito proposto dall’autrice, che arriva a stravolgere il folclore noto. Cronache Infernali mi ha conquistata perché coinvolgente e innovativo.”(INSAZIABILI LETTURE)
“Le capacità di scrittura di Alexia sono notevoli. L’autrice ha creato un nuovo Inferno, una rivisitazione molto originale e intrigante.”(LE LETTRICI IMPERTINENTI)
“Un libro originale e interessante. Tra passato e presente, mescolando le varie situazioni, tiene il lettore incollato alle pagine per scoprire cosa succederà. Non sto neanche a dire che è scritto benissimo.”(VIAGGIATRICE PIGRA)
-
Articolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRitorno Alla Mary Celeste di: Daniele Picciuti 9,90€
Nel dicembre del 1872 la Mary Celeste fu avvistata al largo delle isole Azzorre che veleggiava senza nessuno a bordo. I marinai che la incrociarono riferirono l’assenza degli strumenti di navigazione e dell’unica scialuppa.
L’equipaggio era scomparso. Nessuno fu mai più ritrovato.Oggi, estate del 2013.
Voci riferiscono di un avvistamento del brigantino fantasma, in quelle stesse oscure acque.
Carlo Stein, noto avventuriero e showman televisivo meglio noto come “il cacciatore di misteri”, è sulle sue tracce, deciso a riprendere dal vivo quello che sarà il servizio più eclatante di tutta la sua carriera.Ma è una ricerca che non avrebbe mai dovuto intraprendere.
Iniziava a pensare che la Mary Celeste non li avesse accolti per regalare loro una grande possibilità. Ora, tutto ciò che riusciva a immaginare era che li avesse scelti al solo scopo di divorarli.
“Abile descrittore di scaglie perturbanti che emergono dalle sinapsi, Picciuti cala i suoi personaggi in una perfetta e goticissima ambientazione nostrana, a suo agio tra i suoi anfratti come un demone nell’abisso.” (Barbara Baraldi)
“La caratteristica che più colpisce nella narrazione di Daniele Picciuti è il riuscito mix tra uno stile accattivante e maturo e il racconto dal sapore locale di tradizione nostrana.” (Horror Magazine)
“Daniele Picciuti è davvero molto abile a tracciare in poche pagine delle storie che potrebbero essere spunti per la costruzione di un intero romanzo.”(Truefantasy)
“I racconti di Daniele vibrano di familiarità.”( Danilo Arona)
“Una buona antologia, che ben si colloca nel panorama horror italiano e che non deluderà gli amanti del genere.”(LAGUNAWEBLOG)
“Una lettura valida, appassionante, convincente, semplice eppure ricercata nei dialoghi e nella prosa. Un passo a due con l’orrore che va a toccare, lievemente e senza scossoni, molti dei punti chiave del fantastico e dell’horror.”(LA KATE DEI LIBRI)
“Si assapora l’odore salmastro delle pagine di Conrad, Stevenson, e naturalmente Melville. E scusate se è poco. Leggetelo: merita.”(FRANCESCO FRANCESCHINI)
Recensione su Demons Of Paper
Recensione su Il Flauto di Pan
Seconda Recensione su Demons Of Paper
Recensione su Il Venditore di Pensieri Usati
Recensione su Letteratura Horror
Recensione su Personaggi in Cerca di Editore
Recensione su TrueFantasy
Nessuna recensione è stata inserita.