- È richiesto un ordine minimo di 10,00€ per concludere l'ordine.
-
Domino Finn
Reboot
di: Domino FinnTad Lonnerman sta vivendo una giornata schifosa, bloccato in un traffico schifoso, in ritardo per una riunione schifosa. Il lato positivo è che la sua carriera come sviluppatore di giochi non è affatto schifosa, perciò la vita non è poi così male.
Almeno fino a quando non muore.
Ora Tad si ritrova caricato in un beta test di Haven, un MMO iper coinvolgente e non annunciato, in cui i morti hanno una seconda possibilità di vivere. Non è una realtà virtuale, è una realtà digitale. Un vero e proprio aldilà online…
14,90€ 12,90€
- €4.99
- €4.99




Tad Lonnerman sta vivendo una giornata schifosa, bloccato in un traffico schifoso, in ritardo per una riunione schifosa. Il lato positivo è che la sua carriera come sviluppatore di giochi non è affatto schifosa, perciò la vita non è poi così male.
Almeno fino a quando non muore.
Ora Tad si ritrova caricato in un beta test di Haven, un MMO iper coinvolgente e non annunciato, in cui i morti hanno una seconda possibilità di vivere. Non è una realtà virtuale, è una realtà digitale. Un vero e proprio aldilà online.
Solo che Haven non è esattamente un paradiso. Tad si imbatte in una faida sanguinaria con i pagani, incontra angeli caduti e si ritrova a farsi raccontare balle dai santi. I suoi unici alleati? Un ragazzo con un’abilità speciale per morire e una fatina che gli rivolge a malapena la parola.
Tutto ciò che Tad desidera è tornare alla sua vecchia vita e farà qualsiasi cosa per riuscirci. Anche stringere un patto con il diavolo.
“Reboot” Annulla risposta
-
Per saperne di piùArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriRagni di: Claudio Vastano 9,90€
«Potevano essere dappertutto e non emettere alcun rumore. Alcuni erano velocissimi, furtivi e con riflessi oltremodo sviluppati. Vi fosse stata più luce, la situazione sarebbe stata più gestibile. Loro odiavano l’illuminazione intensa. Li rendeva ciechi e vulnerabili.»
Charles MacDermhott è l’ultimo superstite della città di Revel e lotta strenuamente contro i ragni giganti che hanno scalzato l’umanità dal podio di specie dominante del pianeta Terra. Le giornate dell’uomo trascorrono in completa solitudine fino all’arrivo di Lucia; la ragazzina è in fuga da Jacksonville, l’inferno terrestre presidiato da orde di aracnidi corridori. Nessuno sa da dove provengano queste creature né chi le abbia create. C’è una sola certezza: non c’è modo di arrestarne l’avanzata. Se MacDermhott sembra abituarsi alla sua nuova condizione di “cacciatore eremita”, altri individui non sono dello stesso parere. Dalle ceneri della società umana divorata dai ragni giganti iniziano a emergere nuovi e più terribili mostri. Chi sono i misteriosi uomini in nero che tiranneggiano fra le strade di una città in rovina e quali sono le loro intenzioni? Mentre una nuova progenie di incubi si appresta a invadere Revel, MacDermhott comprenderà che la più terribile delle minacce può nascondersi soltanto nei meandri più reconditi della mente umana.
“Il romanzo è sorprendente per la caratterizzazione dei due personaggi principali, per il rigore e la precisione con cui Vastano descrive gli aracnidi, per il ribaltamento di campo che porta il lettore a rispettare quegli orrendi predatori più degli uomini, per come si arriva a provare addirittura pietà per le tarantole torturate e bruciate vive dai cacciatori.”
(IL GIORNO DEGLI ZOMBIE)“Il protagonista della storia, pur odiando i mostri, dimostra quasi di rispettarli di più di quanto rispetti i suoi simili. Da loro sa cosa aspettarsi, riesce a comprenderne i meccanismi comportamentali a differenza di quanto avviene con gli altri esseri umani. Ed è questo l’aspetto più interessante del romanzo: il rapporto che si crea tra cacciatore e cacciati.”
(NOCTURNIA) -
Sconto!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriNero Eterno di: David Falchi
9,90€7,90€Marcello Kiesel è un cacciatore di fantasmi, specializzato nello scovare e annientare le presenze demoniache. Accompagnato dal suo fedele assistente, Lerner, spirito intrappolato in uno specchio, tenterà di affrontare e demolire l’entità diabolica che infesta la casa dei coniugi Guidi. Il caso in questione, però, si dimostrerà diverso e molto più ostico dei precedenti e coinvolgerà Kiesel a un livello più profondo, minando le certezze già acquisite in anni di consolidata attività professionale. Attraverso strumenti di protezione contro gli spiriti, sogni astrali e passaggi in diverse dimensioni del reale e dell’onirico, il protagonista cercherà di contrastare l’oscura presenza che tenta di impossessarsi del suo spirito e della sua carne.
“Nero eterno è coinvolgente e pieno di colpi di scena, un romanzo che attrae il lettore nelle sue più profonde oscurità. Lo consiglio assolutamente e sono impaziente di leggere qualche altra storia sulle avventure del tenebroso Marcello Kiesel.”
(REGIN LA RADIOSA)“Per il modo di scrivere, per l’idea, per i personaggi così ben descritti io non posso che promuovere questa bellissima ma soprattutto particolare storia! Sono letteralmente innamorata di Lerner.”
(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)“Originale, fortemente legato a canoni classici che rappresentano omaggio puro ai grandi maestri, l’autore inventa avvalendosi di uno stile narrativo chiaro, mai banale, forte di una proprietà lessicale buona e per nulla ampollosa. David assolve al proprio compito e lo fa senza usare parsimonia, dosando bene ilarità, data da uno sclaviano Lerner davvero azzeccatissimo e spassoso, e tensione, creando un’alchimia difficile da ignorare nel crescendo della narrazione.”
(FEDERICA D’ASCANI)“L’ambientazione è molto interessante e ben strutturata, l’abilità narrativa di David Falchi, inoltre, riesce a farci entrare appieno nello storia. Da elogiare anche la rappresentazione e la causa del Male, quello vero, con la M maiuscola che ci viene data da una interpretazione tutta personale dell’autore, ma che apre porte sino a ora inesplorate.”
(LETTERATURA HORROR)“Non cambierei niente della narrazione, è ben costruita e regala momenti di vero terrore, come tutte le storie horror dovrebbero fare. A chi piace questo genere assolutamente consigliato.”
(APPUNTI DI UNA VIAGGIATRICE)“Un horror che tiene sospesi sul filo del rasoio, tagliente come una lama, preciso come un colpo di pistola, Nero Eterno è un romanzo che paralizza.”
(IL FLAUTO DI PAN)“Marcello Kiesel ricorda certi personaggi del cinema horror anni ’80, cacciatori di fantasmi alla Peter Vincent di Fright Night, così come il suo assistente Lerner, un David Bowie degli spiriti. Nero Eterno è un romanzo breve che si legge volentieri e regala belle atmosfere.”
(IL RECENSORE) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriL’Estate Segreta di Babe Hardy di: Fabio Lastrucci 9,90€
La favolosa Hollywood degli anni ’30 si tinge di horror per un contagio ripugnante che si propaga grazie alla promiscuità dell’ambiente cinematografico. Le vittime mostrano un crescente bisogno di sangue, insieme a disturbi della personalità e bizzarri effetti collaterali.
Potrebbe mai trattarsi di vampirismo?
Lo sperimenteranno loro malgrado Oliver Hardy e Stan Laurel, trascinati in un incubo che coinvolge illustri colleghi – la “fidanzata d’America” Mary Pickford, l’atletico Douglas Fairbanks Sr. e Bela Lugosi – in una doppia vita da tenere nascosta alla legge, ai giornali e soprattutto al sinistro dottor Rainer Von Herb.
Tra pedinamenti notturni, profanazioni di tombe, sparizioni e ricatti sventati, le disavventure di Laurel e Hardy attireranno le indagini di un cocciuto tenente di polizia. Il duo incrocerà occultisti dispeptici e truffaldini, criminali di mezza tacca, cacciatori di vampiri e il terribile patriarca Arthur Jefferson, venuto dall’Inghilterra per restituire Stan Laurel al teatro.
L’azione si mescola all’umorismo nero in una black comedy che omaggia i miti del cinema attraverso una narrazione rapida e vivida.
Come la finzione del grande schermo, tutto si rivelerà molto diverso da ciò che appare. La spiegazione di ogni cosa giungerà in un convulso faccia a faccia con l’unico uomo a Los Angeles che conosce la vera natura del clan dei “notturni”.
“L’opera è un miscuglio di noir e gotico, con tagli scenografici di pellicola che donano al tutto un tono mistico di cinematografia, e la trovata è riuscitissima per un romanzo che parla proprio di grande schermo. La figura del vampiro, così inflazionata nella modernità artistica, viene ripresa sotto forme diverse, e questo è già un pregio.”
(THE HIPSTER)“Mettetevi comodi davanti allo schermo, sulle vostre poltroncine impregnate di fumo e ricordi, versatevi dello scotch e lasciatevi trasportare dalla magia degli anni Trenta. Questa è la storia più originale che i vostri incubi potranno accogliere.”
(IL FLAUTO DI PAN)“Mostrare come certe persone famose si muoverebbero all’interno di uno scenario alternativo, ma senza perdere nessuna delle loro caratteristiche che li hanno resi celebri, è una bella sfida, superata alla grande da Lastrucci, che per altro ha un modo di narrare fluido e divertente.”
(LA BIBLIOTECA DI BABELE)“Con una narrazione scorrevole dal sapore di altri tempi l’autore crea uno scenario particolareggiato a cui non fa mancare niente. Un libro con una storia che si macina in brevissimo e che lascia con la voglia di tornare indietro nel tempo per unirsi all’allegra combriccola di comici alle prese con i loro strani sintomi e la loro sete insaziabile…”
(LA BANCARELLA DEL LIBRO)“L’autore è stato molto abile a ricreare questo mondo patinato, e con una penna quasi registica ci riporta a quegli anni. La scrittura di Fabio Lastrucci cattura come un pittore che dà diverse pennellate alla sua tela, creando uno stile unico ricco di diverse sfumature.”
(IL PORTALE DEI LIBRI)“L’Estate Segreta di Babe Hardy è una storia fatta di illusioni, in costante bilico tra realtà e finzione, tra le luci e le ombre sullo schermo e quelle che popolano il mondo reale.”
(LETTERATURA HORROR)“Fabio Lastrucci confeziona un romanzo godibile, nel quale si riesce a entrare in quel mondo in bianco e nero che era il cinema di allora. Una lettura che merita.”
(NERO CAFÈ)“Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione dei personaggi che, nonostante siano molteplici, sono distribuiti in modo molto armonioso nell’intero libro, si susseguono con rapidità ma lasciano il segno. Si susseguono scene veramente esilararti (mi hanno strappato anche qualche risata) a scene che incarnano alla perfezione lo stile thriller: ricche di suspense e colpi di scena.”
(APRI LE PORTE DELLA FANTASIA)“Il romanzo è scritto con uno stile maturo, fluido e accattivante. Nessun errore né imprecisione e una buona padronanza linguistica, con un linguaggio adatto anche al periodo in cui è ambientata la vicenda.”
(IL FORZIERE DEI LIBRI)“Un piacevole fantasy che guarda in maniera realistica il mondo del cinema. Un bellissimo romanzo dalle tematiche originali.”
(SCRITTEVOLMENTE)“L’Estate Segreta di Babe Hardy è in bilico fra le due anime, la risata e il brivido, che prendono temporaneamente il timone in diversi momenti della storia. È un romanzo divertente e scorrevole, ben costruito e impregnato delle atmosfere e i fumi di Hollywood.”
(IL POZZO E LO STRANIERO)“L’Estate segreta di Babe Hardy è un mix di molti generi da cui l’autore ha saputo prendere gli elementi migliori: il mistero e il paranormale dell’horror, le atmosfere pulp tipiche dei polizieschi e, perché no, alcuni dettagli degni di un buon romanzo di fantascienza. Lastrucci non solo ha saputo rendere giustizia a personaggi realmente esistiti e all’epoca in cui hanno operato e vissuto, ma ha conferito loro un tocco in più, una tridimensionalità che li ha resi più veri.”
(MR. BATES, HOW’S YOUR MOTHER?)“I pregi del libro sono facili da enumerare: la caratterizzazione perfetta dei due protagonisti, attentamente ricalcati sui personaggi reali e ritratti con rispetto ma anche con profondo affetto, l’atmosfera degli ambienti del cinema degli anni ’30, narrati con scrupolosa attenzione ma senza negarsi lo humour sottile di chi li rimette in scena a un secolo o quasi di distanza.”
(ALIA EVOLUTION)>“Il romanzo, composto da intense e veloci scene, non solo si fa leggere con piacere, ma procede con un proprio, quasi musicale, andamento. Non c’è momento morto, né tensione tirata troppo per le lunghe. Lastrucci sa quando e come far trattenere il fiato, quando e come far adagiare personaggi e lettori su un divano a riposare sorseggiando un drink.”
(LIBERI DI SCRIVERE)“La coraggiosa scelta di Lastrucci non solo rappresenta una novità nel panorama della letteratura vampiresca, si tratta di una delle rare parodie horror capaci davvero di divertire e spaventare.”
(<IL BLOG DEL CATAFALCO)“Una black comedy che mescola realtà e fantasia, condita di elementi gotici e caratteristiche che non potranno non richiamare alla mente del lettore il Dracula di Stoker. Un pizzico di satira politica e uno di mistero, fantasia quanto basta: ecco la ricetta per un romanzo vincente.”
(ROMANCE & FANTASY FOR COSMOPOLITAN GIRLS)“È un’opera colma di nostalgia ma non è solo per nostalgici. Un romanzo consigliatissimo non solo a chi ama l’horror o la commedia nera, ma a chiunque voglia (ri) scoprire un’epoca che non dovrebbe mai essere dimenticata.”
(SILVERFISH IMPERETRIX)“Consiglio moltissimo questo libro. Forse non ai fedeli dei vampiri vecchio stampo, ma diamine se lo consiglio.”
(LA LEGGIVENDOLA) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriScritti Con Il Sangue di: Francesco G. Lugli 9,90€
A volte ritornano, verrebbe da dire, citando il titolo di una celebre antologia del maestro Stephen King, ma in questo caso non se ne sono mai andati del tutto e non ci resta che rievocarli, magari con una seduta spiritica. Stiamo parlando di quei racconti horror capaci di appassionarci e spaventarci in gioventù e che ancora oggi sono fulgidi esempi di come anche la carta stampata possa provocare brividi lungo la schiena e notti insonni.
Fra le mani avete una raccolta tributo a quegli autori che hanno fatto la storia del mistero e del terrore. E così non sarà difficile scorgere riferimenti al sopraccitato Re del Maine o a Richard Matheson, ma anche a Philip K. Dick, Edgar Allan Poe, H.P. Lovecraft e tanti altri.
Una volta varcata la prima pagina vi troverete in mezzo a vampiri, zombi, demoni, alieni, esperimenti, maledizioni e abomini assortiti.
Storie a volte crudeli, spesso ciniche, quasi sempre spiazzanti. Racconti così non potevano che essere… scritti con il sangue.
«Il sangue è più dolce del miele… e l’inchiostro non era abbastanza denso per gli orrori che Francesco G. Lugli voleva evocare.»
(ANDREA CARLO CAPPI)“L’elemento che più colpisce e rende maggiormente godibile l’opera di Lugli conferendole un tocco personale è l’ironia che la pervade. A questo si aggiunge la capacità dell’autore di esprimersi con immagini semplici, vivide e mai scontate, ma soprattutto l’eredità dei grandi maestri dell’orrore.”
(LETTERATURA HORROR)“Francesco G. Lugli riesce ad alternare intimismo e azione in maniera sapiente. Fantascienza alla Hammer, distopia, horror, vampiri jellati, zombie, esperimenti, diavoli, libri maledetti, massacri, amori fatali, e tanta altra roba in cui sottili fili vi condurranno all’altare dei grandi maestri del fantastico.”
(BEATI LOTOFAGI)“La raccolta è un bel viaggio nella paura grazie a tredici racconti che catturano, spiazzano e lasciano addosso brividi e domande senza risposta, anche perché le risposte potrebbero non essere così piacevoli.”
(MILANONERA)“C’è ancora spazio in questi tempi moderni per una raccolta di racconti e Francesco G. Lugli lo riempie con le sue storie ai confini della realtà. Sono storie del presente, con reminiscenze nel passato e che gorgogliano in un tetro futuro.”
(IL SOLE 24 ORE) -
Sconto!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriVesuvio Breakout di: Giorgio Riccardi
9,90€7,90€L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, isolando la Campania dal resto della penisola. Come se non bastasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia all’interno del cinema situato nel centro commerciale di Casoria, l’unico riparo sicuro in un mondo ormai in rovina. Fughe, attacchi di morti viventi e insidie di altri sopravvissuti saranno descritti attraverso le pagine del diario del protagonista. Le sue riflessioni fanno da cornice a un universo devastato, dove la salvezza sembra essere sempre più un miraggio.
“Una zombie novel tutta italiana dalle atmosfere apocalittiche. Ha alcune caratteristiche peculiari che vi faranno ehm… divorare questo romanzo in un solo boccone.”
(LA KATE DEI LIBRI)
Nessuna recensione è stata inserita.