-
Luigi Bonaro
Dalla Terra alla Luna… e Zombie
di: Luigi BonaroI Lunari vogliono prendere possesso della Terra per sfruttarne le risorse. Grazie a un cannone, fanno partire un raggio dalla Luna che trasforma gli uomini in zombie.
I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri con sede a Baltimora, annunciano di aver inventato un cannone – la Columbiad – capace di sparare un proiettile in grado di raggiungere la Luna e fermare il nemico.
I Lunari vogliono prendere possesso della Terra per sfruttarne le risorse. Grazie a un cannone, fanno partire un raggio dalla Luna che trasforma gli uomini in zombie.
I soci del Gun Club, associazione americana di artiglieri con sede a Baltimora, annunciano di aver inventato un cannone – la Columbiad – capace di sparare un proiettile in grado di raggiungere la Luna e distruggere quello dei Seleniti. Mentre i più illustri scienziati discutono la questione, da tutto il mondo piovono sottoscrizioni per finanziare l’impresa. Michel Ardan, un avventuriero francese, si propone di entrare nel proiettile, offrendosi di diventare così il primo astronauta della storia ma, mentre si preparano al lancio, il contagio dei morti viventi continua a espandersi a macchia d’olio, arrivando vicino al luogo in cui la Columbiad sta per celebrare la sua straordinaria impresa.
«Luigi Bonaro, con questi strampalati morti viventi generati in un certo qual modo dalla Luna, mantiene l’ironia di Verne, ne affila il linguaggio tagliente con una bella spolverata, innesta nuovi avvenimenti sulla trama precedente, lavora di fino a incastro, aggiunge, oltre agli zombie che vorrebbero o dovrebbero distruggere la Terra, tonalità steampunk, manipola il tutto e ci consegna un ottimo libro, che sarà per voi un piacere leggere e riscoprire.» (ALDA TEODORANI)
“Il lancio del proiettile non risponde più al desiderio di superare i limiti e le conoscenze umane, ma alla volontà e al dovere di difendere se stessi. È qui il nuovo concetto di grandioso, di impresa eroica, che ridona la meraviglia al fantastico e l’infinito allo spazio.”(È SCRIVERE)
“Prendete lo spirito d’avventura di altri tempi, quello delle spedizioni in luoghi sconosciuti e delle imprese gloriose e impossibili, unite l’inquietudine e il senso di angoscia di romeriana memoria e avrete il romanzo di Luigi Bonaro.”(LETTERATURA HORROR)
“Un esperimento interessante e divertente, destinato soprattutto agli amanti della fantascienza vecchio stampo (e degli zombie): si può leggere anche senza conoscere l’originale ma il confronto con Verne fa apprezzare ancora di più le novità portate da Bonaro.”(IL RECENSORE)
“L’idea dell’autore mi ha incuriosita molto e nelle scene finali ho provato anche una certa ansia per la riuscita della missione. I protagonisti sono dei personaggi curiosi e stravaganti che sapranno certamente strapparvi anche un sorriso.”(BOOKS PASSION)
“Ho apprezzato molto il lavoro fatto sul testo e il risultato finito. un consiglio di lettura per chi apprezza Verne ma vuole vedere un nuovo scopo a una delle sue celebri narrazioni.”(SIL-ENTLY ALOUD)
Nessuna recensione è stata inserita.