-
Uberto Ceretoli
Codex Merrymaid
di: Uberto CeretoliIsole Scilly, 1887.
I cacciatori di Sua Maestà Bryan ed Eudora devono impedire i piani di dominio del delirante dottor Moriarty, intenzionato a scatenare contro l’Inghilterra le immonde creature-degli-abissi e il loro signore e padrone Dagon. Ad aiutarli in un’impresa che li vedrà affrontare complotti, raccapriccianti esseri marini e creature meccaniche saranno l’occultista Carnacki, l’investigatore Holmes, l’archeologo Loftus e lo sfuggente capitano Nemo.
14,90€ 12,90€



Isole Scilly, 1887.
I cacciatori di Sua Maestà Bryan ed Eudora devono impedire i piani di dominio del delirante dottor Moriarty, intenzionato a scatenare contro l’Inghilterra le immonde creature-degli-abissi e il loro signore e padrone Dagon. Ad aiutarli in un’impresa che li vedrà affrontare complotti, raccapriccianti esseri marini e creature meccaniche saranno l’occultista Carnacki, l’investigatore Holmes, l’archeologo Loftus e lo sfuggente capitano Nemo.
“Codex Merrymaid” Annulla risposta
-
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriLa Cisterna di: Nicola Lombardi 9,90€
Nuovo Ordine Morale. Una feroce dittatura militare. Un nuovo sistema carcerario estremo in cui le Cisterne rappresentano il terribile strumento per una radicale epurazione della società.
Giovanni Corte, giovane pieno di speranze, conquista l’ambito ruolo di Custode della Cisterna 9, nella quale dovrà trascorrere un anno. E comincia così per lui un cammino – inesorabile, claustrofobico, allucinante – lungo gli oscuri sentieri dell’anima umana, verso il cuore buio di tutti gli orrori che albergano fuori e dentro ciascuno di noi.“Il genere a cui possiamo ascrivere La Cisterna forse è il postapocalittico, ma non renderebbe giustizia alla complessità della storia raccontata dall’autore romagnolo che riesce a incutere paura e timore senza spargimenti di sangue, ma con il semplice utilizzo della parola e dell’immaginazione. Un vero capolavoro.”
(LETTERATURA HORROR)“Un horror psicologico, che scava nelle paure più profonde. Una trama avvincente che lascia il lettore con il fiato sospeso pagina dopo pagina. Entrerà sicuramente nella mia Top Ten del 2015.”
(LIBRO FATATO)“La cisterna diviene il simbolo della burocratizzazione dell’emotività. L’altare dell’olocausto ai danni dell’empatia. Un altare velato dai sussurri della claustofobia e della paranoia.”
(BEATI LOTOFAGI)“La Cisterna è un’opera nel suo genere magistrale, che attraverso un tema fantascientifico-catastrofico riesce a risultare del tutto credibile attraverso una voce italiana. Una sfida completamente vinta da Nicola Lombardi, un libro che ha il pregio di rimanere impresso nella mente, costringendo il lettore a notti tormentate.”
(INKBOOKS)“Una lettura consigliata e non solo per le notti insonni che ci farà trascorrere rivivendo i cupi orrori che da essa trasudano, quanto per le domande che questo romanzo ci costringe a porci. Una fra tutte: siamo sicuri di non vivere già rinchiusi in una gigantesca Cisterna, metafora di una società che giorno dopo giorno ci ha “addomesticato” a una vita routinaria, tesa soltanto alla propria sopravvivenza?”
(HORRORMAGAZINE)“L’atmosfera è cupa sin dalle prime pagine e ho apprezzato molto il modo in cui l’autore crea e dipinge situazioni, descrivendole minuziosamente, ma senza renderle pesanti. Mi sarei aspettata di tutto, tranne che la storia si concludesse in questo modo. Leggendo il libro capirete anche voi.”
(LIBRI DI CRISTALLO)“Lombardi non ci lascia tregua e ci insegue, pagina dopo pagina, reclama attenzione e respiri strozzati. Ci obbliga a ricordare orrori recenti, dolori mai sopiti, vergogne dell’umanità. E ci lascia lì, sospesi in mezzo alle parole, in una atmosfera dai colori seppiati, l’odore di nebbia e di fumo, il silenzio atroce rotto solo dal rumore degli scarponi contro il metallo della struttura.”
(LA KATE DEI LIBRI)“L’atmosfera che si respira tra le pagine riporta alla mente gli scenari descritti da Orwell nel suo 1984. Quella di Nicola Lombardi è una penna che solca graffi profondi che raggiungono le viscere e mettono radici nelle nostre paure più profonde, nella nostra umanità dimenticata. Avrete pietà o vi lascerete arruolare dal NOM?”<
(IL FLAUTO DI PAN)“Il male, la sofferenza, il dolore… ogni cosa sembra prendere vita, avvolgendo il lettore in un vortice di sensazioni.”
(MY SECRET DIARY)“Nicola Lombardi ci guida in un percorso pieno di ombre con una maestria che mi ha impressionato. Consigliatissimo!”
(IL BIANCO E IL NERO)“Originale, coinvolgente, un horror psicologico che merita di essere letto. Consigliatissimo.”
(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)“Nicola Lombardi si è rivelato una sorpresa autentica, uno scrittore che non si mostra solo come un grande autore di genere, ma come uno straordinario costruttore di mondi e realtà.”
(PQ EDITOR)“Una trama straordinariamente innovativa e capace di intrigare anche il più annoiato dei lettori.”
(LUSMORE’S BOOKS)“Trovo La Cisterna veramente efficace per la sua capacità di descrivere situazioni, dai toni cupi e drammatici, inserite in un ambiente estremamente limitato, senza tuttavia rendere la lettura né soffocante né claustrofobica.”
(THE OBSIDIAN MIRROR)“Mi è piaciuto molto lo stile di Lombardi, fluido e preciso, descrive esattamente quello che vuole che il lettore veda senza troppi giri di parole. L’ambientazione è assolutamente originale ed è una cosa apprezzabilissima di questi tempi.”
(IL CLUB DELLE LETTRICI COMPULSIVE) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriCodice Infranto di: Fabrizio Valenza 9,90€
Rocco Costanzo, Angelo Tiraboschi e Gustavo Nicolis sono insegnanti e colleghi presso una scuola di Verona. Nascondono un segreto tremendo: tutti e tre pedofili, nel giro di dodici anni hanno violentato e ucciso otto bambini, proteggendosi con un codice di comportamento creato appositamente. Ma quando una domenica pomeriggio Angelo Tiraboschi infrange le regole per soddisfare i propri istinti, uccidendo un ragazzo che si prostituiva, il trio piomba nell’orrore.
Angelo Tiraboschi è il primo a morire in modo violento e impressionante. La maledizione che l’ultimo giovane assassinato gli ha lanciato prima di spegnersi inizia a mostrare il suo alone di minaccia. E Rocco Costanzo, il leader del gruppo, comincia ad avere degli incubi, nei quali i bambini che i tre hanno seviziato e ucciso tornano a visitarlo…“La tematica trattata è molto delicata e spesso il libro è “disturbante” poiché vengono presentate immagini forti, a volte eccessive, mai morbose e inutili, però, sempre intonate con il racconto, il tutto ha un fine ed è un fine importante.” (LETTERATURA HORROR)
“Un romanzo breve ma concentrato, che non lascia niente al caso” (LA BANCARELLA DEL LIBRO)
“Codice infranto di Fabrizio Valenza, perfetto mix di mystery e supernatural, è un libro che ti s’inchioda alle mani.” (DANILO ARONA)
“Dopo l’impatto emotivo lasciato dalla lettura del romanzo, questo è il sospetto che resta e che Valenza sembra voler insinuare: diamo troppo facilmente per scontata una normalità che, forse, tanto normale non è.” (L’IDEALE)
Recensione su LETTERATURA HORROR
Recensione su IL FLAUTO DI PAN
-
Sconto!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriVesuvio Breakout di: Giorgio Riccardi
9,90€7,90€L’esplosione del Vesuvio ha devastato le zone circostanti, isolando la Campania dal resto della penisola. Come se non bastasse, il sottosuolo ha liberato effluvi che agiscono sui morti, facendoli tornare in vita. I nuovi esseri sono famelici e al di là di ogni guarigione. Un gruppo di sopravvissuti si rifugia all’interno del cinema situato nel centro commerciale di Casoria, l’unico riparo sicuro in un mondo ormai in rovina. Fughe, attacchi di morti viventi e insidie di altri sopravvissuti saranno descritti attraverso le pagine del diario del protagonista. Le sue riflessioni fanno da cornice a un universo devastato, dove la salvezza sembra essere sempre più un miraggio.
“Una zombie novel tutta italiana dalle atmosfere apocalittiche. Ha alcune caratteristiche peculiari che vi faranno ehm… divorare questo romanzo in un solo boccone.”
(LA KATE DEI LIBRI) -
AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriFuori è Buio di: Eleonora Della Gatta 9,90€
Quattordici racconti che si snodano nel mondo del fantastico, tra horror e fantascienza con tocchi di urban fantasy. Incontreremo alieni che conducono il telegiornale, un uomo afflitto da un mal di testa molto particolare, un artista americano che dipinge con i gessetti colorati opere d’arte dagli strani poteri. C’è un veterinario che custodisce un segreto terribile che lo porterà sulla soglia della follia, un bambino curioso che ficca il naso dove non dovrebbe, una divinità indù che sta preparando la distruzione di tutta l’umanità e non solo, una donna con il pollice verde il cui amore per le piante si spinge oltre ogni limite, un automobilista sfortunato che incappa negli abitanti di un piccolo paesino del sud che lo coinvolgeranno in una particolare processione. Questo e molto altro nei quattordici racconti della raccolta FUORI È BUIO.
“Leggetelo perché non solo è piacevole e di compagnia ma ha un horror diverso, più ricercato in alcuni casi, che vi farà comunque guardare un cane o un albero diversamente, vi farà seguire con sospetto il telegiornale della sera o il vestito per il carnevale e di sicuro renderà più avvincente la vostra prossima visita a Castel del Monte. Ah, e non dimenticate di restituire i libri in biblioteca, oltre che simbolo di buona educazione potrebbe salvarvi la vita.”
(SIL-ENTLY ALOUD)“L’autrice crea in ogni storia qualcosa di diverso e particolare. I racconti sono a sé stanti ma intrecciati da una spirale di terrore e attrazione che coinvolge il lettore fino all’inesorabile fine. Una raccolta di racconti che merita sicuramente una lettura!”
(FANTASY PLANET) -
Sconto!AcquistaArticolo aggiunto! Sfoglia la lista dei desideriL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriNero Eterno di: David Falchi
9,90€7,90€Marcello Kiesel è un cacciatore di fantasmi, specializzato nello scovare e annientare le presenze demoniache. Accompagnato dal suo fedele assistente, Lerner, spirito intrappolato in uno specchio, tenterà di affrontare e demolire l’entità diabolica che infesta la casa dei coniugi Guidi. Il caso in questione, però, si dimostrerà diverso e molto più ostico dei precedenti e coinvolgerà Kiesel a un livello più profondo, minando le certezze già acquisite in anni di consolidata attività professionale. Attraverso strumenti di protezione contro gli spiriti, sogni astrali e passaggi in diverse dimensioni del reale e dell’onirico, il protagonista cercherà di contrastare l’oscura presenza che tenta di impossessarsi del suo spirito e della sua carne.
“Nero eterno è coinvolgente e pieno di colpi di scena, un romanzo che attrae il lettore nelle sue più profonde oscurità. Lo consiglio assolutamente e sono impaziente di leggere qualche altra storia sulle avventure del tenebroso Marcello Kiesel.”
(REGIN LA RADIOSA)“Per il modo di scrivere, per l’idea, per i personaggi così ben descritti io non posso che promuovere questa bellissima ma soprattutto particolare storia! Sono letteralmente innamorata di Lerner.”
(VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI)“Originale, fortemente legato a canoni classici che rappresentano omaggio puro ai grandi maestri, l’autore inventa avvalendosi di uno stile narrativo chiaro, mai banale, forte di una proprietà lessicale buona e per nulla ampollosa. David assolve al proprio compito e lo fa senza usare parsimonia, dosando bene ilarità, data da uno sclaviano Lerner davvero azzeccatissimo e spassoso, e tensione, creando un’alchimia difficile da ignorare nel crescendo della narrazione.”
(FEDERICA D’ASCANI)“L’ambientazione è molto interessante e ben strutturata, l’abilità narrativa di David Falchi, inoltre, riesce a farci entrare appieno nello storia. Da elogiare anche la rappresentazione e la causa del Male, quello vero, con la M maiuscola che ci viene data da una interpretazione tutta personale dell’autore, ma che apre porte sino a ora inesplorate.”
(LETTERATURA HORROR)“Non cambierei niente della narrazione, è ben costruita e regala momenti di vero terrore, come tutte le storie horror dovrebbero fare. A chi piace questo genere assolutamente consigliato.”
(APPUNTI DI UNA VIAGGIATRICE)“Un horror che tiene sospesi sul filo del rasoio, tagliente come una lama, preciso come un colpo di pistola, Nero Eterno è un romanzo che paralizza.”
(IL FLAUTO DI PAN)“Marcello Kiesel ricorda certi personaggi del cinema horror anni ’80, cacciatori di fantasmi alla Peter Vincent di Fright Night, così come il suo assistente Lerner, un David Bowie degli spiriti. Nero Eterno è un romanzo breve che si legge volentieri e regala belle atmosfere.”
(IL RECENSORE)
Nessuna recensione è stata inserita.