-
Uberto Ceretoli
Codex Gilgamesh
di: Uberto CeretoliUruk, 1890. Eudora, Cacciatrice di Sua Maestà la Regina Vittoria, è incaricata di catturare il barone Victor von Frankenstein, accusato di furti e necrofilia e fuggito da Londra.
Uruk, 1890. Eudora, Cacciatrice di Sua Maestà la Regina Vittoria, è incaricata di catturare il barone Victor von Frankenstein, accusato di furti e necrofilia e fuggito da Londra su una nave volante progettata da Leonardo da Vinci. Eudora ha una sola certezza: il dottore vuole riportare in vita l’Esercito degli Immortali di Gilgamesh e lei è l’unica che può fermarlo.
«Vi offro l’immortalità. Conoscete qualcuno disposto a pagarvi di più per i vostri servigi?» – barone Victor von Frankenstein, Londra, 1890
“Ogni personaggio è mosso da ideali e obiettivi forti, trasposti con azioni che possono essere più o meno condivisibili, ma che contribuiscono a far calare il lettore nel “punto di vista” del personaggio, addolcendolo e contribuendo a mescolare i ruoli.Ceretoli si conferma una delle migliori penne del panorama italico.” (INFINITIMONDI)
“Un’opera di portata straordinaria, in grado di miscelare abilmente fantascienza del passato, thriller e horror per offrire un risultato godibilissimo e avvincente.” (LETTERATURA HORROR)
“E tralasciando le trovate scientifico-meccaniche, che ce ne sono certe di veramente ganze, e tralasciando l’ambientazione vittoriano-steampunk che rende davvero bene, i personaggi sono la parte migliore del libro. Non posso fare a meno di consigliarlo violentemente. Di brutto.” (LA LEGGIVENDOLA)
“Mi è piaciuto molto lo stile di scrittura di Uberto: ricco di descrizioni dettagliate degli strumenti usati dai personaggi, che sono uno più interessante dell’altro. Mi chiedo cosa accadrà nel prossimo libro perché se questo era già così pieno d’azione e d’avventura, il prossimo sarà una bomba.”(FANTASTICANDO SUI LIBRI)
“Dietro questo libro c’è un lavoro magistrale di ricerca, di cura del dettaglio che salta all’occhio del lettore dalle primissime pagine. Non si tratta solo di una narrazione ricca di avventura e stimoli, ma di una serie di elementi gestiti con grande abilità.” (CHIACCHIERE LETTERARIE)
“Vivide le immagini suggerite dalle descrizioni e incalzante il ritmo della narrazione. La trama si sviluppa offrendo intrecci, suspense, emozioni, azione. Leggere questo romanzo è stato come attingere a una fonte dopo aver sofferto la sete.”(ANIMA D’INCHIOSTRO)
Recensione su La Bottega dei Libri Incantati
Recensione su Letteratura Horror
Intervista all’autore
Recensione sul blog di Daniele Picciuti
Recensione su Demons Of Paper
Recensione su Laumes’ Journey
Recensione su Il Flauto di Pan
Intervista su Demons Of Paper
Video Recensione su Il Libro Del Martedì
Intervista su Il Libro Del Martedì
Recensione su Le Boss dei Libri
Recensione su Le Passioni Di Brully
Nessuna recensione è stata inserita.